Bando per Bidelli a tempo pieno

Il Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo ha aperto un nuovo bando per la selezione di bidelli a tempo pieno e determinato. Il contratto prevede mansioni di accoglienza, sorveglianza, pulizia e collaborazione con il personale docente. I requisiti obbligatori per partecipare sono la cittadinanza italiana, l’età di almeno 18 anni, il possesso di un titolo di scuola dell’obbligo o superiore, la conoscenza della lingua italiana (per gli stranieri) e una posizione regolare riguardo agli obblighi di leva (per i soggetti di sesso maschile).

Il nuovo bando per Bidelli a tempo pieno al Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo

Il Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo ha aperto un nuovo bando di selezione pubblica per l’inserimento di bidelli nell’organico a tempo pieno e determinato fino al 31 ottobre 2023. Si tratta di un’opportunità lavorativa per coloro che desiderano fare carriera nell’ambito della Pubblica Amministrazione, acquisendo esperienza e competenze professionali.

Le mansioni del bidello

Il bidello ha il compito di svolgere diverse mansioni all’interno del Conservatorio di Musica. In particolare, si occupa dell’accoglienza e della sorveglianza degli alunni e del pubblico, della pulizia, della custodia e della manutenzione delle pertinenze e della collaborazione con il personale docente e non docente per il corretto funzionamento dell’istituto.

I requisiti per partecipare alla selezione

Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti obbligatori:

  • cittadinanza italiana
  • età di almeno 18 anni
  • possesso di un titolo di scuola dell’obbligo o superiore
  • godere dei diritti civili e politici
  • non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione
  • conoscere la lingua italiana (per gli stranieri)
  • avere una posizione regolare riguardo agli obblighi di leva, secondo le norme italiane vigenti (per i soggetti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985)

Come partecipare alla selezione

Per partecipare alla selezione è necessario inviare la propria domanda all’Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo, entro il termine di scadenza del bando. In particolare, la domanda dovrà essere presentata in carta semplice, compilando il modulo disponibile sul sito del Conservatorio di Musica, e dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • documento di identità in corso di validità
  • curriculum vitae dettagliato e firmato
  • eventuali attestati e certificati di titoli e competenze

In caso di invio della domanda tramite posta, sarà necessario farla pervenire tramite raccomandata A/R, indirizzata all’Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo, viale Baccelli, 21 – 63900 Fermo (FM).

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro per l’Impiego di Fermo, attraverso l’invio di una mail a centroimpiegofermo.art16@regione.marche.it o chiamando i numeri di telefono di Angela Bartolomei (0734 254763) o Giorgia Di Iorio (0734 254745). In alternativa, è possibile consultare ulteriori dati di contatto dei Centri per l’Impiego al seguente link: https://www.regione.marche.it.

Conclusioni

Il nuovo bando di selezione pubblica per Bidelli a tempo pieno al Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo rappresenta un’opportunità lavorativa interessante per coloro che desiderano acquisire esperienza e competenze professionali all’interno della Pubblica Amministrazione. Grazie alle chiare informazioni fornite sulle mansioni del bidello e sui requisiti per partecipare alla selezione, è possibile inviare la propria domanda con consapevolezza e sicurezza, affrontando il processo di selezione con maggior fiducia e serenità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *