Camera dei Deputati: Sono in corso delle nuove assunzioni rivolte ai diplomati, per il concorso pubblico della Camera dei Deputati per Segretari Parlamentari; dove sono a disposizione 65 posti di lavoro. Ci si potrà candidare entro e non oltre giorno 8 luglio 2021. Per potersi candidare bisogna possedere questi determinati requisiti : -cittadinanza italiana; -età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 40 anni.
Tale requisito non è richiesto per il personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati; -diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Se conseguito all’estero, il titolo è considerato requisito valido per l’ammissione nel caso in cui sia stato equiparato o dichiarato equipollente, ai sensi della normativa vigente, al diploma di istruzione secondaria di secondo grado; -idoneità fisica all’impiego; godimento dei diritti politici; -assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’art.
8 del Regolamento di disciplina per il personale, il cui testo è riportato nell’allegato B al bando, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione; -qualora a carico dei vincitori risultino sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati diversi da quelli previsti dall’art.
8 del Regolamento di disciplina per il personale, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione, ovvero nel caso in cui risultino procedimenti penali pendenti, il Presidente della Camera dei deputati, su proposta del Segretario generale, valuta se vi sia compatibilità con lo svolgimento di attività e funzioni al servizio dell’istituto parlamentare.
Durante la selezione si svolgerà una prova selettiva e quattro altre prove d’esame, scritte, pratiche e orali. La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere presentata entro le ore 18.00 del giorno 8 Luglio 2021 esclusivamente con procedura telematica e inoltre bisognerà versare un contributo di 10 euro.
Per avere maggiori informazioni e dettagli sul concorso, è necessario scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1.509 Kb), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 dell’08-06-2021. Mentre per tutte le altre comunicazioni, bisogna sempre consultare la Gazzetta Ufficiale per conoscere date, orari e sedi.