Il Comune di Carloforte, situato in provincia di Sud Sardegna, ha indetto un concorso per agenti di polizia locale – istruttori di vigilanza. La selezione pubblica è aperta a diplomati e prevede l’assunzione di 2 risorse a tempo indeterminato e pieno – C/C1. La graduatoria del concorso, inoltre, potrà essere utilizzata in futuro per ulteriori assunzioni a tempo determinato o indeterminato.
Requisiti per partecipare al concorso
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
- Età non inferiore ad anni 18;
- Idoneità psico-fisica al servizio nel posto messo a concorso, con facoltà d’esperire appositi accertamenti da parte dell’Amministrazione in base alla normativa vigente;
- Essere iscritti nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- Non avere riportato condanne penali, non avere procedimenti e pendenze penali in corso né essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le disposizioni vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
- Non essere stati destituiti, decaduti, dispensati o licenziati, da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- Non essere interdetto/a dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della L: 23.08.2004, n. 226);
- Patente di categoria B per coloro che hanno conseguito la stessa prima del 26.04.1988, ovvero patente cat. B e A senza limiti di cui al D.M. 29.03.1999;
- Disponibilità incondizionata al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale;
- Possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualifica di agente di pubblica sicurezza;
- Conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell’art- 37 del Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii;
- Conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- Diploma di scuola media superiore conseguito ad esito di corso di studi avente durata almeno quinquennale.
Selezione
Nel caso in cui il numero dei partecipanti al concorso sia superiore a 30, l’Amministrazione potrà procedere ad una preselezione. I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando.
Stipendio
Per i vincitori del concorso per istruttori di vigilanza è previsto uno stipendio annuale lordo pari a € 21.392,87.
Domanda di ammissione
La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia indetto dal Comune di Carloforte deve essere presentata tramite procedura telematica, accedendo a questa pagina entro il 3 aprile 2023. I candidati dovranno scegliere dall’elenco il concorso in oggetto e autenticarsi tramite SPID.
Alla domanda è necessario allegare:
- Ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 20,00;
- Scansione, fronte – retro, di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità;
- Copia della documentazione attestante la necessità degli ausili e/o tempi aggiuntivi richiesti;
- La dichiarazione, sottoscritta sotto responsabilità, attestante il possesso del diploma di scuola media superiore conseguito ad esito di corso di studi avente durata almeno quinquennale con l’indicazione del punteggio finale riportato, il possesso della patente richiesta dal bando e la conoscenza della lingua inglese.
Bando
Tutti gli interessati al concorso per istruttori di vigilanza sono invitati a leggere con attenzione il BANDO pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 17 del 03-.03-2023.
Conclusioni
Il concorso per agenti di polizia locale – istruttori di vigilanza indetto dal Comune di Carloforte offre una grande opportunità per chi cerca un’occupazione nel settore pubblico. I requisiti sono precisi e i candidati dovranno dimostrare di possedere le competenze necessarie per poter svolgere il lavoro di agente di polizia locale. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato e godranno di uno stipendio annuale lordo di € 21.392,87. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 3 aprile 2023 tramite procedura telematica e dovrà essere corredata da tutta la documentazione richiesta dal bando.