L’ASL 2 Liguria di Savona sta offrendo un’importante opportunità di lavoro nel settore sociale e sanitario tramite due concorsi dedicati ad Assistenti Sociali e Tecnici di Neurofisiopatologia. Con un totale di 14 posti di lavoro disponibili, questi concorsi rappresentano un’occasione unica per intraprendere una carriera gratificante e d’aiuto alla comunità. Nel seguente articolo, scopriremo i requisiti necessari per partecipare, i titoli di studio richiesti, il processo di selezione e come presentare la domanda per cogliere questa opportunità.

CONCORSI ASL 2 LIGURIA PER ASSISTENTI SOCIALI E TECNICI

REQUISITI

Per partecipare ai concorsi, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. I candidati devono essere cittadini italiani o appartenenti a uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Inoltre, è essenziale essere in buona salute e avere un’età non superiore ai limiti stabiliti dalla normativa in vigore per rimanere in servizio. È fondamentale godere dei diritti civili e politici, senza alcuna condanna che comporti l’interdizione dai pubblici uffici o procedimenti penali pendenti. Inoltre, i candidati devono essere in regola con l’obbligo di leva, se applicabile, e devono essere iscritti all’Albo professionale di riferimento.

TITOLI DI STUDIO

Le qualifiche richieste per ciascun profilo professionale sono specifiche. Gli Assistenti Sociali devono possedere una laurea triennale in Servizio Sociale o un diploma di laurea di primo livello in Servizio Sociale, entrambi abilitanti all’esercizio della professione. Altrimenti, è ammesso anche un titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto in Italia.

I Tecnici di Neurofisiopatologia, invece, devono possedere un diploma di laurea di primo livello in Tecniche di Neurofisiopatologia o un diploma universitario di Tecnico di Neurofisiopatologia, ovvero titoli equipollenti riconosciuti dalla legislazione vigente.

SELEZIONE

Il processo di selezione prevede una fase di preselezione, seguita dalla valutazione dei titoli e da tre prove d’esame: scritta, pratica e orale.

La preselezione, se effettuata, consisterà in un test basato su domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica, focalizzati sulle capacità logiche e di ragionamento, relazionali e di problem solving, nonché sulle conoscenze di base proprie del profilo e sull’organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Liguria.

  • La prova scritta verterà su argomenti specifici riguardanti le attività del profilo professionale a concorso, con domande a risposta sintetica o un tema da sviluppare.
  • La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti correlati alla qualificazione professionale richiesta.

Infine, la prova orale verterà sulle materie inerenti il profilo e sulle funzioni da svolgere, includendo la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, oltre a una verifica della conoscenza della lingua inglese.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Per partecipare ai concorsi, è necessario inviare la domanda tramite procedura telematica entro le ore 12.00 del 13 agosto 2023. L’autenticazione avverrà tramite credenziali SPID o CIE.

Allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • Copia fotostatica di un documento di identità valido.
  • Documenti che comprovino i requisiti di ammissione per i cittadini non italiani e non comunitari.
  • Copia del provvedimento ministeriale di riconoscimento del titolo di studio, se conseguito all’estero.
  • Copia completa e firmata della domanda prodotta tramite il portale.
  • Eventuali certificazioni mediche, se necessarie.

BANDI E COMUNICAZIONI

Tutte le informazioni riguardanti i concorsi, comprese le successive comunicazioni sull’eventuale preselezione, il diario delle prove d’esame e le graduatorie, saranno pubblicate sul sito internet dell’ASL 2 Liguria, sezione Concorsi. È importante rimanere aggiornati sulle notizie relative ai concorsi tramite il sito aziendale e il Bollettino Ufficiale Regione Lombardia e la Gazzetta Ufficiale.

Partecipare ai concorsi indetti dall’ASL 2 Liguria rappresenta un’opportunità unica per avviare una carriera nel settore sociale e sanitario. Sia che tu sia un Assistente Sociale o un Tecnico di Neurofisiopatologia, questo è il momento di candidarti per ottenere un impiego a tempo indeterminato. Non perdere questa occasione: controlla i requisiti, invia la tua domanda e preparati per un futuro professionale gratificante e d’aiuto alla comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *