Se sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative nell’ambito dell’informatica o della sanità, sei nel posto giusto! L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Teramo ha aperto due concorsi per assumere professionisti in questi settori. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per partecipare ai concorsi e accedere a queste affascinanti opportunità lavorative a tempo indeterminato.
Concorsi informatici e tecnici ASL Teramo
L’ASL di Teramo sta cercando di coprire diverse posizioni a tempo indeterminato, tra cui 3 Collaboratori Tecnici Professionali Informatici e 2 Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare. Queste posizioni sono disponibili presso diverse aziende sanitarie della regione Abruzzo, tra cui l’AUSL di Teramo, l’AUSL Avezzano Sulmona L’Aquila e l’AUSL Lanciano – Vasto – Chieti.
Le graduatorie formate durante i concorsi saranno utilizzate anche per coprire eventuali posti vacanti che si presenteranno nel periodo di vigenza delle stesse. Quindi, partecipare ai concorsi dell’ASL di Teramo può rappresentare un’opportunità di carriera a lungo termine.
Requisiti per partecipare
Affinché la tua candidatura venga presa in considerazione, è essenziale soddisfare alcuni requisiti generali e specifici. Le selezioni sono aperte ai cittadini italiani e agli Stati membri dell’Unione Europea, oltre ad altre categorie indicate nei bandi.
Tra i requisiti specifici per i Collaboratori Tecnici Professionali Informatici, è richiesta la laurea magistrale in Informatica, Ingegneria elettronica o Ingegneria informatica. Per i Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, è necessaria la laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare e l’iscrizione all’albo professionale.
Modalità di selezione
Se il numero di candidature supera i 250 partecipanti per ciascun concorso, verrà effettuata una preselezione. I concorsi stessi si articoleranno in tre prove di esame, comprendenti una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La prova scritta verterà sulle competenze specifiche del profilo professionale per cui concorri.
Come partecipare
Se desideri candidarti per una delle posizioni offerte dai concorsi ASL Teramo, dovrai accedere al portale utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Successivamente, individua la selezione di tuo interesse e compila la domanda di ammissione online entro il 17 agosto 2023.
Ricorda che la partecipazione ai concorsi comporta il versamento di un contributo di segreteria di € 10.
Benefici dei concorsi ASL Teramo
La partecipazione ai concorsi dell’ASL di Teramo offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, queste posizioni sono a tempo indeterminato, garantendo una stabilità lavorativa a lungo termine. Inoltre, lavorare all’interno di un’azienda sanitaria offre la soddisfazione di contribuire alla salute e al benessere della comunità.
Grazie a queste opportunità lavorative, potrai sviluppare ulteriormente le tue competenze e crescere professionalmente nel settore dell’informatica o della fisiopatologia cardiocircolatoria. Non perdere l’occasione di dare una spinta alla tua carriera partecipando ai concorsi dell’ASL di Teramo.
Conclusioni
I concorsi ASL Teramo rappresentano un’ottima opportunità per gli aspiranti informatici e tecnici della salute di trovare lavoro a tempo indeterminato. Con la possibilità di lavorare presso rinomate aziende sanitarie e contribuire al benessere della comunità, queste posizioni offrono vantaggi inestimabili per la crescita professionale. Non perdere questa occasione unica per dare una svolta alla tua carriera. Candidati entro il 17 agosto 2023 e intraprendi il tuo percorso verso un futuro professionale gratificante. Per maggiori dettagli e per presentare la tua candidatura, consulta i bandi allegati a fine articolo. Buona fortuna!
Link dove prendere informazioni: https://www.aslteramo.it/concorsi-ed-avvisi/procedure-di-selezione-attivate-dal-2015-2/concorsi-comparto/
Link dove prendere informazioni: https://aslteramo.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card