Concorsi pubblici 2021: In questo articolo vi parleremo dei nuovi concorsi in arrivo nella pubblica amministrazione e nelle forze armate nel 2021.
Concorsi pubblica amministrazione 2021
Questo si prospetta un buon anno per i concorsi nella pubblica amministrazione, a prevederlo è la nuova legge di bilancio che autorizza la pubblica amministrazione ad incrementare il proprio organico.
La maggior parte delle nuove assunzioni sarà effettuata attraverso nuovi bandi di concorso pubblico da indire nei prossimi mesi.
Enti interessati alle nuove assunzioni
Ministero Istruzione
- Per approfondimenti visitate questa pagina;
- 1.000 maestre d’asilo;
- 1.539 ATA ex LSU che saranno stabilizzati tramite concorso. Per tutte le informazioni visitate questa pagina.
Ministero Giustizia
- 330 magistrati;
- 3.300 addetti amministrativi;
- 300 unità per il dipartimento penitenziario;
- 80 unità per il dipartimento della giustizia minorile.
Forze dell’Ordine
- 600 agenti di polizia;
- 700 carabinieri;
- 57 operai esperti in tutela ambientale e forestale per l’arma dei carabinieri;
- 1.300 finanzieri;
- 1.935 agenti di polizia penitenziaria;
- 750 vigili del fuoco. Per tutte le informazioni visitate questa pagina.
Ministero della Salute
- 15.000 medici, infermieri e assistenti sanitari da assumere a tempo determinato tramite agenzie di somministrazione;
- 135 unità di personale non dirigenziale;
- 45 dirigenti.
Ministero dell’Economia e delle Finanze
- 550 unità di personale per le Ragionerie Territoriali dello Stato, le Commissioni Tributarie e l’amministrazione generale del personale e dei servizi;
- 20 unità di personale non dirigenziale.
Altri enti e amministrazioni
- 189 medici Inps;
- 50 impiegati per l’Agenzia delle entrate;
- 61 unità di personale per l’Agea;
- 21 risorse per l’Agenzia nazionale per i giovani.
CONCORSI AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)
– 40 unità di personale, di cui:
- 25 da inquadrare nell’Area III-F1 del comparto funzioni centrali;
- 5 da inquadrare nell’Area II-F2 del comparto funzioni centrali;
- 10 dirigenti sanitari.
CONCORSI AGENZIA ENTRATE
– 50 unità di personale di Area III, fascia retributiva F1, per le attività antifrode di selezione, analisi e controllo.
CONCORSI ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile)
– 378 unità di personale, da assumere per garantire il rispetto degli standard di
sicurezza e le attività ispettive, di certificazione, di vigilanza e di controllo, di cui:
- 10 di livello dirigenziale non generale;
- 145 appartenenti al ruolo tecnico-ispettivo;
- 72 ispettori di volo.
CONCORSI AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI
- 21 unità di personale, di cui:
- 2 con qualifica dirigenziale di livello non generale;
- 19 di personale non dirigenziale (9 da inquadrare nell’area terza, di cui 4 in posizione economica F3 e 5 in posizione economica F1, e 10 nell’area seconda, posizione economica F2).
CONCORSI AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA
- 61 unità di personale, di cui:
- 55 unità di personale non dirigenziale appartenente all’Area C, posizione economica C1;
- 6 unità di personale di livello dirigenziale non generale.
CONCORSI MINISTERO LAVORO
– 28 unità di personale, di cui:
- 1 unità di livello dirigenziale non generale;
- 18 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area III, fascia retributiva F1;
- 9 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area II, fascia retributiva F2, del comparto funzioni centrali.
Tempistiche nei nuovi bandi
tutti gli enti potranno bandire i nuovi concorsi a partire dai prossimi mesi, i bandi saranno rivolti ai cittadini italiani interessati ad assumere un ruolo nella pubblica amministrazione.
Vi ricordiamo che in base alla legge di bilancio, le assunzioni dovranno essere finalizzate tra il 2021 e il 2024, a seconda degli enti.
Le assunzioni saranno rivolte ai diplomati e laureati.