Aprile, un mese di nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico
Per coloro che aspirano a lavorare nel settore pubblico, aprile 2023 offre nuove opportunità di lavoro, ma anche scadenze per presentare domanda per i concorsi pubblici indetti da Ministeri, enti locali, Regioni e università.
Non è necessaria un’esperienza pregressa, in quanto aprile sarà caratterizzato dalla promozione di nuovi bandi e dalla proroga di altre scadenze.
Ricordiamo la possibilità di accedere alle informazioni sui concorsi pubblici aperti, sui requisiti e sulle materie di studio necessarie per le prove previste, visitando i siti web degli enti locali interessati.
Concorsi per diplomati pubblici da non farsi scappare ad aprile 2023
Maxi concorso ASMEL per diplomati in tutta Italia: scadenza prorogata
La proroga della scadenza al 6 aprile per le ore 18:00, rappresenta un’opportunità per i diplomati interessati a partecipare al maxi concorso ASMEL.
Il concorso ASMEL è rivolto ai diplomati della scuola secondaria, per i profili richiesti di categoria C (Istruttore Turistico, Istruttore Comunicazione, Istruttore Contabile), e per i profili di categoria B, che richiedono soltanto il diploma di scuola dell’obbligo.
Concorso per bibliotecari con diploma: domanda entro il 22 aprile
Il Comune di Milano ha indetto un concorso per diplomati per la selezione di collaboratori dei servizi bibliotecari/culturali. Lo stipendio previsto è di 20.644,92 euro lordi all’anno e alcuni benefit, come agevolazioni per i trasporti pubblici, pasti in convenzione, titoli di ingresso gratuiti o a prezzo ridotto per eventi e mostre organizzati a Milano.
Concorso ASL assistenti amministrativi con diploma: domande entro 17 aprile 2023
La riapertura del bando per l’assunzione di 53 assistenti amministrativi presso l’ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila richiede la partecipazione di diplomati della scuola secondaria di secondo grado.
Concorso Università di Parma 2023 per diplomati: domande entro il 24 aprile
L’Università di Parma cerca 25 diplomati da inserire nell’Area amministrativa a tempo pieno e indeterminato nelle sedi di Parma e Piacenza. La piattaforma dedicata PICA permette l’invio della domanda di partecipazione in via telematica entro le ore 13:00 del 24 aprile 2023.
È importante ricordare che, nel caso di altre selezioni pianificate, potrebbe essere necessario sostenere una prova preselettiva o altre prove scritte e orali, indicate nel bando di concorso.
Non perdere questa grande opportunità di lavoro presso Ministeri, enti locali, Regioni e università!