Concorsi regione Puglia Tra le nuove opportunità di lavoro per questo 2021 si aggiungono ai concorsi in arrivo i nuovi concorsi regione Puglia, sia per diplomati che per laureati.
Concorsi regione Puglia- profili e requisiti
Quanti posti saranno disponibili cono i nuovi concorsi?
Inizialmente i posti erano 500 come stabilito dal piano assunzioni regione puglia 2020, ma recentemente sono stati aumentati a 1021 con il nuovo piano per il fabbisogno per il triennio.
Quanti posti saranno disponibili?
Le assunzioni saranno suddivise per le seguenti mansioni:
- 754 nuove assunzioni a tempo indeterminato;
- 228 passaggi di livello;
- 38 co.co.co.
Quali sono i profili richiesti?
Il nuovo comunicato non specifica quali saranno i profili richiesti, ma nel vecchio si richiedevano i seguenti profili:
- 45 centralinisti;
- 20 autisti;
- 60 esecutori;
- 157 assistenti (di cui 24 con mobilità esterna e 133 con concorso pubblico);
- 30 funzionari;
- 171 funzionari amministrativi e tecnici (di cui 28 assunti con mobilità esterna e 143 tramite concorso pubblico);
- 40 dirigenti (di cui 8 con procedure di mobilità e 32 con concorso).
Quale titolo di studio bisognerà possedere per partecipare al concorso?
In base al profilo richiesto bisognerà possedere il diploma o la laurea. In particolare, per i profili di funzionari sarà necessaria la laurea, per il profilo di assistenti invece occorrerà il diploma.
Inoltre, per accedere al profilo dei dirigenti sarà richiesta una laurea magistrale o specialistica (o titoli equipollenti) e sarà necessario aver maturato alcuni anni di servizio presso amministrazioni pubbliche in ruoli da funzionario o equivalenti.
Per maggiori informazioni sulle lauree specifiche richieste per ogni singolo profilo è necessario attendere i bandi dei vari concorsi.
Ci sarà un limite di età per partecipare ai concorsi?
Si, per alcuni profili il limite di età è di 32 anni.
Quali prove si dovrà superare?
Al momento non si conosce nulla sulle possibili prove da superare, bisognerà aspettare il bando sulla gazzetta ufficiale.
Da chi saranno gestiti i concorsi?
Nel nuovo bando non viene specificato, ma sappiamo che sono in corso delle trattative per una convenzione con FORMEZ PA – Commissione RIPAM, a cui sarà delegata la gestione dei concorsi per diplomati e laureati.
Come posso inoltrare la domanda di partecipazione?
Al momento non è possibile, bisognerà aspettare l’uscita del bando in Gazzetta Ufficiale.