Concorsi Vigili del fuoco 2021: In questo 2021 sono in arrivo i nuovi concorsi Vigili del fuoco con 1140 assunzioni entro il 2023.

Il nuovo decreto rilancio autorizza il corpo dei vigili del fuoco ad effettuare nuove procedure concorsuali mirate ad ampliare il proprio organico. Per quanto riguarda le procedure concorsuali saranno adottate le nuove procedure previste dalle norme anti contagio relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Adesso vediamo nel dettaglio quali sono i concorsi in arrivo e quali prove bisognerà superare.

Nuovi concorsi vigili del fuoco

Adesso vediamo nel dettaglio quali sono i nuovi concorsi in arrivo:

750 VIGILI DEL FUOCO
Concorsi per n. 750 unità di personale da assumere nel ruolo iniziale di Vigile del Fuoco: i bandi di concorso Vigili del Fuoco usciranno tra il 2021 e il 2023.

84 ISPETTORI LOGISTICO GESTIONALI
Concorso pubblico per n. 84 Ispettori Logistico Gestionali.

42 ISPETTORI INFORMATICI
Concorso pubblico per n. 42 Ispettori Informatici.

20 ISPETTORI ANTINCENDI
Concorso pubblico per n. 20 Ispettori Antincendi.

87 VICE DIRETTORI
Concorso pubblico per n. 87 Vice Direttori: il bando Vigili del Fuoco è già stato pubblicato.

11 VICE DIRETTORI SANITARI
Concorso pubblico per n. 11 Vice Direttori Sanitari: il bando è già stato pubblicato ed è scaduto il 1° ottobre 2020.

198 OPERATORI
Bando per n. 198 Operatori: la selezione è già stata avviata e alcune unità sono già state assunte.

CONCORSI INTERNI

7 PRIMI DIRIGENTI
Concorsi straordinari interni per n. 5 Primi Dirigenti Logistico Gestionali, n. 1 Primo Dirigente Informatico e n. 1 Primo Dirigente per la Comunicazione in emergenza.

43 DIRETTORI
Concorsi straordinari interni per n. 25 Direttori, n. 15 Direttori Logistico Gestionali e n. 3 Direttori Informatici.

ISPETTORI LOGISTICO GESTIONALI
Concorso Vigili del Fuoco interno per Ispettori Logistico Gestionali.

ISPETTORI ANTINCENDI
Concorso interno per Ispettori Antincendi.

Quando inizieranno i concorsi

In base al decreto rilancio i vincitori di concorso potranno essere assunti entro il 31 Dicembre 2021.nfatti, attraverso le procedure concorsuali saranno portate a termine le assunzioni autorizzate per l’anno 2020 dall’articolo 66, comma 9-bis, del Decreto-Legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133. Gli inserimenti, che devono garantire il turnover del personale, possono essere effettuati entro l’anno prossimo.

Per quanto riguarda le nuove assunzioni autorizzate dalla legge di bilancio 2021, le assunzioni termineranno nel 2023, e saranno cosi distribuite:

  • le 250 unità non prima del 1° ottobre 2021;
  • 250 unità non prima del 1° ottobre 2022;
  • le 250 unità non prima del 1° ottobre 2023.

Come cambieranno le procedure concorsuali

Con il nuovo decreto rilancio le procedure di selezione nei concorsi pubblici dovranno svolgersi in maniera semplificata a causa dell’emergenza batteriologica (Covid 19) assicurando lo svolgimento di almeno una prova scritta e di una prova orale, se previste dai bandi. Le prove dovranno essere svolte con modalità decentrata, ossia presso sedi differenti per evitare assembramenti, e usando modalità telematiche di videoconferenza. ali misure, contenute negli articoli 258, 259 e 260 del provvedimento, hanno lo scopo di rispondere alla necessità di attuare le azioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Intendono inoltre garantire la funzionalità del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, consentendo lo svolgimento di nuovi concorsi in sicurezza dal punto di vista sanitario.

Queste disposizioni saranno valide per tutta la durata dell’emergenza batteriologica.

Considerazioni finali

Per ulteriori informazioni vi rendiamo disponibile il testo degli articoli 258, 259 e 260 del Decreto Rilancio in formato PDF.

Vi consigliamo di seguirci in modo da rimanere aggiornati sull’uscita dei bandi, in caso foste interessati ad altri concorsi pubblici vi consigliamo di visionare la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *