Il seguente concorso per selezione pubblica vede la ricerca di 4 agenti di polizia locale come da (GU n.75 del 20-9-2022).
Alcune informazioni utili: categoria C, e l’assunzione sarà a tempo pieno e a tempo indeterminato.
Ovviamente per rientrare in questo concorso servono dei requisiti, tali requisiti saranno citati qui di seguito!
Requisiti
- Il primo requisito riguarda il titolo di studio, si deve essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore della durata di cinque anni.
- Secondo requisito vede il possesso della patente di guida, quindi patente B valida, questa e la richiesta minima se superiore alla B va bene purché sia superiore alla B e non abbia limitazioni.
- Terzo requisito il candidato dovrà saper utilizzare il pacchetto office
- Quarto requisito conoscere almeno una lingua straniera, l’inglese.
Contatti e invio domanda
Sappiamo bene che l’invio della domanda è fondamentale, proprio per questo abbiamo creato alcune righe dove abbiamo racchiuso quei dati che vi possono essere utili.
La domanda va spedita qui: https://www.gestioneconcorsipubblici.it/sansevero/
I contatti dell’ente sono i seguenti:
Tel. 0882.339297/296/292) Orari aperti al pubblico, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 di ogni giorno feriale escluso il sabato oppure scrivendo al seguente indirizzo e-mail: u.personale@comune.san-severo.fg.it
Prove d’esame e materie
Per quanto riguarda le prove sono una prova scritta e in una prova teorico-pratica,
Le prove d’esame verteranno sulle materie di seguito elencate:
- Codice della Strada (D. L.vo 30.04.1992 n. 285 e successive modifiche ed integrazioni, con particolare riferimento al titolo V “Norme di comportamento”).
- Legge 41/2016 “Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al D. L.vo 30.04.1992 n. 285 e al D. L.vo 274/2000.
- Legge 07.03.1986 n. 65 “Legge-quadro sull’ordinamento della polizia municipale” e successive modifiche e integrazioni.
- L.R. 37/2011 “Disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana” e successive modifiche e integrazioni.
- Diritto Penale con particolare riferimento ai principi fondamentali nonché alla parte dei reati contro la Pubblica Amministrazione nonché alle ipotesi di Delitti” e “Contravvenzioni”.
- Codice di Procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria.
- Cenni sul Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, R.D. 773/1931 e relativo Regolamento di Esecuzione, R.D. 635/1940 e successive modifiche ed integrazioni e elementi di legislazione in materia di pubblica sicurezza e di organizzazione dei servizi di polizia e controllo del territorio (L. 121/1981, D.lgs. 112/1998, L. 128/2001, L. 125/2008, ecc).
- Elementi di diritto Amministrativo, con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali D. L.vo 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni e alla Legge 07 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
- Diritto Costituzionale;
- D.P.R. 380/2001, “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e successive modifiche ed integrazioni. • D. L.vo 152/2006 “Norme in materia ambientale” e successive modifiche ed integrazioni. • Legislazione nazionale del Commercio – Legge regionale sul commercio del 16 aprile 2015 n.24;
- L. 689/1981 “Modifiche al sistema penale” e successive modifiche ed integrazioni.
- Legislazione del rapporto di lavoro negli Enti Locali.
- Elementi riferibili alla vigente normativa in tema di anti-corruzione e trasparenza amministrativa.
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici; • Normativa in materia di Safety e Security nelle manifestazioni pubbliche
Fonte: