Concorso agenti di polizia locale 2023

Il Comune di Gorizia, situato in Friuli Venezia Giulia, ha annunciato l’apertura di un concorso per agenti di polizia locale al fine di coprire due posizioni di lavoro. Questo concorso offre un’opportunità unica per coloro che sono interessati a intraprendere una carriera nell’apparato di sicurezza pubblica. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sul concorso, compresi i requisiti richiesti, le modalità di selezione e come presentare la tua candidatura.

Requisiti: Per partecipare al concorso per agenti di polizia locale al Comune di Gorizia, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana: I candidati devono essere cittadini italiani. Gli italiani non appartenenti alla Repubblica sono equiparati ai cittadini italiani.
  2. Età: L’età minima richiesta è 18 anni, mentre non deve superare il limite previsto per il collocamento a riposo.
  3. Diritti civili e politici: I candidati devono godere dei diritti civili e politici e essere iscritti nelle liste elettorali.
  4. Diploma di scuola secondaria di secondo grado: È richiesto il possesso di un diploma di maturità o equivalente.
  5. Patente di guida: I candidati devono essere in possesso della patente di guida di categoria B o superiore, valida.
  6. Patente di abilitazione alla guida di motoveicoli: È richiesta la patente di abilitazione alla guida di motoveicoli di categoria A senza limitazioni, o in alternativa categoria A2 senza limitazioni per i candidati di età inferiore a 24 anni.
  7. Posizione regolare nei confronti della leva militare: I candidati devono essere in regola con il servizio di leva militare.
  8. Porto d’arma: I candidati devono essere disponibili all’eventuale porto d’arma, senza necessariamente possedere una licenza di porto d’armi.
  9. Storico lavorativo: Non devono esserci precedenti di destituzione, dispensa o licenziamento da un impiego presso una Pubblica Amministrazione.
  10. Requisiti specifici per agenti di polizia: I candidati devono soddisfare i requisiti specifici per il conferimento della qualifica di Agente di P.S., nonché i requisiti psico-fisici e attitudinali stabiliti dal Decreto del Ministero dell’Interno n. 198/2003.
  11. Disabilità: Non devono essere in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/99, in relazione alle disposizioni dell’art. 3, comma 4, della stessa legge.
  12. Record penale: Non devono esserci condanne penali definitive o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso che costituiscano un impedimento all’instaurazione o al mantenimento del rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione. L’Amministrazione Comunale valuterà la rilevanza delle condanne penali in relazione alle mansioni connesse alla posizione di lavoro e al tempo trascorso dal commesso reato.

Modalità di Selezione: Il processo di selezione per il concorso di agenti di polizia locale a Gorizia prevede diverse fasi:

  1. Preselezione: Se il numero di domande supera le 100 unità, potrebbe essere indetta una preselezione con una prova di carattere psicoattitudinale e domande riguardanti le materie oggetto della prova scritta.
  2. Prova di efficienza fisica: I candidati dovranno affrontare una prova di efficienza fisica per dimostrare la loro idoneità fisica per il ruolo di agente di polizia.
  3. Prova scritta ed orale: I candidati che superano la prova di efficienza fisica saranno ammessi alla procedura concorsuale, che prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. Le materie oggetto delle prove comprendono il Codice della Strada, l’Infortunistica Stradale, il Sistema Sanzionatorio Amministrativo, le Norme Nazionali e Regionali in materia di commercio, ambiente ed edilizia, il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la Normativa Nazionale e Regionale in materia di polizia locale, la Normativa in materia di immigrazione, gli Elementi di Diritto Amministrativo e Costituzionale, l’Ordinamento Nazionale e Regionale degli Enti Locali, il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici e gli Elementi di Diritto Penale, il Codice in materia di protezione dei dati personali e la Normativa anti-corruzione e gli obblighi di pubblicità e trasparenza.

Domanda di Ammissione: Per partecipare al concorso, è necessario presentare la domanda di ammissione entro le ore 12.00 del 7 agosto 2023 tramite la procedura telematica disponibile sulla pagina dedicata sul sito del Comune di Gorizia. L’autenticazione può essere effettuata tramite SPID, CIE o CNS.

Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Fotocopia della patente di guida in corso di validità
  • Certificazione medica, rilasciata dalla Commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da un’equivalente struttura pubblica, per i candidati che richiedono di sostenere le prove d’esame con ausili a causa di disturbi specifici di apprendimento (DSA)
  • Ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 5,00
  • Copia della richiesta di equivalenza del titolo di studio

Conclusioni: Il concorso per agenti di polizia locale al Comune di Gorizia rappresenta un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’apparato di sicurezza pubblica. Prima di presentare la domanda di ammissione, assicurati di soddisfare tutti i requisiti richiesti e di essere preparato per le diverse fasi di selezione. Consulta il bando ufficiale per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornato sulle comunicazioni successive riguardanti il concorso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE INFORMATI: Se sei interessato ad altre opportunità di concorsi e vuoi rimanere informato sulle ultime novità, visita regolarmente il sito internet del Comune di Gorizia nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’. Lì troverai tutte le informazioni necessarie su altri concorsi e procedure di selezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *