Concorso agenzia delle dogane Finalmente è stato bandito il maxi concorso Agenzia delle dogane 2020, aperto anche ai diplomati.

In base all’ultima modifica dei termini di partecipazione la scadenza è stata prologata fino al 7 dicembre 2020

Requisiti partecipazione al concorso agenzia delle dogane 2020

Quanti posti sono stati messi a disposizione per questo concorso?

I posti sono 1266, suddivisi tra:

  • 766 funzionari (per laureati);
  • 460 assistenti amministrativi (per diplomati).

Quindi ci sono 2 bandi per il concorso?

Si ci sono 2 bandi:

  • un bando riservato ai soli laureati;
  • un bando aperto per i diplomati

Quali sono i profili riservati ai laureati? 

In base alla recente modifica del bando riservato per i soli laureati, i profili richiesti sono i seguenti:

  • 75 posti di funzionario doganale – settore amministrativo/contabile (ADM/FAMM);
  • 50 posti di funzionario doganale – settore giuridico (ADM/LEG);
  • 70 posti di funzionario doganale – settore relazioni internazionali (ADM/FRI);
  • 80 posti di funzionario doganale – settore economico finanziario (ADM/AEF);
  • 70 posti di funzionario doganale – settore statistico/matematico (ADM/AQ);
  • 86 posti di funzionario doganale – settore informatico (ADM/INF);
  • 147 posti di ingegnere (ADM/ING);
  • 13 posti di ingegnere/architetto (ADM/ING-ARC);
  • 50 posti di chimico (ADM/CH);
  • 25 posti di chimico – biologo (ADM/CH – BIO).

Per maggiori informazioni sullo specifico titolo di studio richiesto ti invitiamo a consultare il bando.

Quali sono i profili per i diplomati?

  • I 466 posti per diplomati saranno suddivisi tra i seguenti profili:
  • 250 posti di assistente doganale – settore amministrativo/tributario (ADM/AMM);
  • 30 posti di assistente doganale – settore contabile (ADM/RAGG);
  • 20 posti di assistente doganale – servizi di traduzione e interpretariato (ADM/TRI);
  • 40 posti di assistente doganale – servizi di collaudo e accertamento tecnico (ADM/GEO);
  • 30 posti di assistente doganale – settore tecnico/chimico (ADM/PC);
  • 50 posti di assistente doganale – settore tecnico di supporto alle attività di accertamento in ambito accise (ADM/PI);
  • 20 posti di assistente doganale – settore tecnico/informatico (ADM/PINF);
  • 15 posti di assistente doganale – settore meccanico (ADM/MECC);
  • 5 posti di assistente doganale – servizi di mensa (ADM/ASM).

Ti invitiamo a consultare il bando per maggiori informazioni sul titolo di studio richiesto.

Per quali sedi sono riservati i posti?

Attualmente le sedi non sono ancora note

Limite di età per il concorso agenzia delle dogane 2020

In questo concorso non è previsto nessun limite di età

Si può inoltrare la domanda per più profili?

  • puoi partecipare sia a un profilo per laureati che a uno per diplomati (ovviamente facendo due domande distinte);
  • non puoi inoltrare domande per due “profili diplomati”;
  • non puoi inoltrare domanda per due “profili laureati”.

Quali sono le diverse fasi del concorso per i laureati?

  • eventuale prova preselettiva;
  •  prima prova scritta;
  • seconda prova scritta;
  • prova orale.

Quali sono le diverse fasi del concorso per i diplomati?

  • eventuale prova preselettiva;
  •  una o due prove scritte a seconda del profilo;
  • prova orale o prova teorico pratica in relazione al profilo scelto.

La prova preselettiva sarà unica per ogni categoria?

La risposta è sì:

  • un’unica prova preselettiva per i “profili da diplomati”;
  • un’unica prova preselettiva per i “profili da laureati”.

Come sarà struttura la prova preselettiva?

La prova preselettiva del concorso per laureati prevede:

  • 25 domande su logica deduttiva e logica matematica;
  • 15 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria;
  • 20 domande di inglese;
  • 10 domande di informatica e strumenti di office automation.
    La preselettiva del concorso per diplomati, invece, è composta da:
  • 10 domande su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria;
  • 20 domande su logica deduttiva e logica matematica;
  • 10 domande di inglese;
  • 10 domande di informatica e strumenti di office automation.Inoltre, i punteggi per entrambe le prove saranno così assegnati:
  • un punto (+1) per ogni risposta esatta;
  • zero punti (0) per ogni risposta multipla o non valida;
  • meno 0,33 (-0,33) punti per ogni risposta errata.Infine, il tempo a disposizione per la prova preselettiva sarà:
  • 70 minuti per laureati;
  • 50 minuti per diplomati.

Quando verrà pubblicata la banca dati?

Almeno 10 giorni prima dell’inizio delle prove.

Quando verranno pubblicate le date della prova?

Al momento vista la situazione di emergenza, non si sa quando verrà pubblicato il calendario

Ci sono contributi per la partecipazione?

sì, la quota di partecipazione è di 10,33€ da pagare tramite bonifico bancario

Cosa serve per inoltrare la domanda di partecipazione?

  • un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CRS/TS-CNS) o SPID.

Qual è il termine ultimo per inoltrare la domanda?

il 7 dicembre alle ore 23:59

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *