Concorso Allievi Marescialli Carabinieri: Trai i nuovi concorsi per il 2021, rientra il concorso allievi marescialli Carabinieri 2021/2024 aperto anche ai civili in possesso del diploma.
Come partecipare al concorso allievi marescialli 2021
I posti a disposizione per questo concorso sono 626. Il concorso è aperto anche ai civili, oltre che hai militari.
Possono partecipare al concorso:
- i militari appartenenti al corpo che non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età;
- civili abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato sino al giorno di compimento del 28° anno.
Possono partecipare al concorso colore che abbiano conseguito o che nel corso dell’anno siano in grado di conseguire il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Le varie fasi del concorso allievi marescialli
l concorso si articola nelle seguenti prove:
- prova preliminare a quiz;
- prove di efficienza fisica;
- prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
- accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico–fisica;
- accertamenti attitudinali;
- prova orale
La prova preliminare si concentrerà su argomenti di cultura generale italiano, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze), di logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), d’informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse), su quesiti di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo e istruzioni scritte e su elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco. Sicuramente verrà pubblicata una banca dati accessibile attraverso il portale dei Carabinieri. Al momento non si conoscono le possibili date della prova preliminare, il calendario verrà pubblicato in seguito sulla pagina ufficiale del concorso.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione potrà essere inoltrata dal 15 Marzo 2021, attraverso il portale dei Carabinieri.
Vi ricordiamo che per inoltre la propria candidatura è necessario possedere lo SPID.
Prima di inoltrare la propria candidatura vi invitiamo a leggere il bando di concorso.