Concorso Banca d’Italia 2021: si prepara ad assumere dopo le revoche dei precedenti bandi nel 2020. I nuovi bandi per il 2021 prevede l’assunzione di 105 candidati.

Concorso Banca d’Italia- Requisiti e profili richiesti

Quante assunzioni sono previste?

In questo 2021 sono previste 105 assunzioni tra i vari profili.

Quali sono i profili richiesti?

Si ricercano le seguenti figure:

  • 10 assistenti amministrativi per discipline economiche;
  • 10 assistenti amministrativi per discipline giuridiche;
  • 20 assistenti amministrativi per discipline statistiche;
  • 25 assistenti tecnici informatici;
  • 40 vice assistenti.

Quale titolo di studio è necessario per partecipare al concorso?

Per la carica di vice assistente è sufficiente il diploma di maturità. Per le altre cariche, sarà necessario un titolo di laurea specifico in base al profilo.

Qual è il titolo di studio richiesto per il profilo di assistenti statistici in discipline economiche?

I candidati devono essere in possesso di una laurea triennale in una delle seguenti classi:

  • Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18);
  • Scienze economiche (L-33).

Qual è il titolo di studio richiesto per il profilo di assistenti statistici in discipline giuridiche?

I candidati devono essere in possesso di una laurea in una delle seguenti classi:

  • Scienze dei servizi giuridici (L-14);
  • Giurisprudenza (LMG/01);
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16);
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36).

Qual è il titolo di studio richiesto per il profilo di assistenti statistici in discipline statistiche?

I candidati devono essere in possesso di una laurea triennale in una delle seguenti classi:

  • Statistica (L-41);
  • Scienze matematiche (L35);
  • Ingegneria dell’informazione (L-8);
  • Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

Qual è il titolo di studio richiesto per il profilo di assistenti tecnici informatici?

I candidati devono essere in possesso di una laurea triennale in una delle seguenti classi:

  • Scienze e tecnologie informatiche (L-31);
  • Ingegneria dell’informazione (L-8);
  • Statistica (L-41);
  • Scienze matematiche (L-35);
  • Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

Com’è articolato il concorso?

Per i profili che richiedono la laurea il concorso sarà così articolato:

  • preselezione per titoli;
  • prova scritta;
  • prova orale.

Inoltre, a differenza del precedente bando non è previsto un voto minimo di laurea o diploma.

Come sarà articolato il concorso per Vice Assistenti dopo la preselezione?

L’iter del concorso per Vice Assistenti prevede un’ulteriore prova di 100 domande articolata in due sezioni:

  • la prima sezione avrà 60 domande con un punteggio massimo di 35 punti per accertare le conoscenze nelle materie indicate nel bando;
  • la seconda sezione avrà 40 domande con un punteggio massimo di 15 punti per accertare la conoscenza della lingua inglese.

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia.

Inoltre, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima d’inviare la domanda.

Entro quale data è possibile inoltrare la domanda?

La domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del 5 Febbraio 2021 fino al termine perentorio delle ore 16:00 del 9 Marzo 2021.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *