Tra i nuovi concorsi in scadenza grazie al decreto rilancio, vi è il tanto atteso concorso cancellieri esperti.

In questo articolo cercheremo di analizzare e approfondire tutti gli aspetti del concorso, come ad esempio quali sono i requisiti e le modalità di partecipazione

Concorso 2700 cancellieri esperti

Quanti posti saranno disponibili?

I posti messi a concorso sono 2700

Dove saranno disponibili le sedi?

In quasi tutta l’Italia, ecco nel dettaglio:

Codice CASS – Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale n. 113 unità
Codice AN – Distretto della Corte di appello di Ancona n. 61 unità
Codice BA – Distretto della Corte di appello di Bari n. 80 unità
Codice BO – Distretto della Corte di appello di Bologna n. 136 unità
Codice BS – Distretto della Corte di appello di Brescia n. 65 unità

Codice CA – Distretto della Corte di appello di Cagliari n. 80 unità
Codice CL – Distretto della Corte di appello di Caltanissetta n. 31 unità
Codice CB – Distretto della Corte di appello di Campobasso n. 20 unità
Codice CT – Distretto della Corte di appello di Catania n. 99 unità
Codice CZ – Distretto della Corte di appello di Catanzaro n. 111 unità
Codice FI – Distretto della Corte di appello di Firenze n. 125 unità
Codice GE – Distretto della Corte di appello di Genova n. 65 unità
Codice AQ – Distretto della Corte di appello dell’Aquila n. 48 unità
Codice LE – Distretto della Corte di appello di Lecce n. 66 unità

Codice ME – Distretto della Corte di appello di Messina n. 62 unità
Codice MI – Distretto della Corte di appello di Milano n. 262 unità
Codice NA – Distretto della Corte di appello di Napoli n. 308 unità
Codice PA – Distretto della Corte di appello di Palermo n. 180 unità
Codice PG – Distretto della Corte di appello di Perugia n. 20 unità
Codice PZ – Distretto della Corte di appello di Potenza n. 40 unità

Codice RC – Distretto della Corte di appello di Reggio Calabria n. 85 unità
Codice RM – Distretto della Corte di appello di Roma n. 242 unità
Codice SA – Distretto della Corte di appello di Salerno n. 62 unità
Codice TO – Distretto della Corte di appello di Torino n. 187 unità
Codice TS – Distretto della Corte di appello di Trieste n. 41 unità
Codice VE – Distretto della Corte di appello di Venezia n. 111 unità

Si può presentare la domanda per più distretti?

No, come specificato nel bando di concorso, è possibile presentare la domanda per un solo distretto.

Che titolo di studio occorre per partecipare al concorso?

Il diploma di maturità.

Quale altro requisito è necessario per partecipare al concorso?

Almeno uno dei seguenti:

  1. a) aver svolto almeno tre anni di servizio nell’amministrazione giudiziaria, senza demerito;b) aver svolto, per almeno un anno, le funzioni di magistrato onorario senza essere incorso in sanzioni disciplinari;

    c) essere stato iscritto all’albo professionale degli avvocati, per almeno due anni consecutivi, senza essere incorso in sanzioni disciplinari;

    d) aver svolto, per almeno cinque anni scolastici interi, attività di docente di materie giuridiche nella classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche (ex 19/A) presso scuole secondarie di II grado. In tale computo rientrano anche i periodi di docenza svolti in attività di supplenza annuale;

    e) aver prestato servizio per almeno cinque anni nelle forze di polizia ad ordinamento civile o militare, nel ruolo degli ispettori, o nei ruoli superiori.

Ci sarà un limite di età per partecipare al concorso?

No, non ci sarà nessun limite di età.

Come si svolgerà il concorso?

Il concorso cancellieri esperti, si svolgerà per titoli e colloquio, per questo concorso non sono previste prove preselettive o scritte.

In poche parole, ci sarà una selezione basata sui titoli e su una prova orale.

Il punteggio complessivo attribuibile è pari a 105 punti così suddivisi:
a. titoli: massimo 35 punti;
b. esame orale: massimo 70 punti.

Dove sono elencati i titoli aggiuntivi?

Nell’art. 5 comma 4 del bando.

I punteggi aggiuntivi sono cumulabile fino a 35 punti.

Specifichiamo che i titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda

Quanti candidati accederanno all’orale?

Un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti messi a concorso per ciascun distretto giudiziario.

Su quali materie verterà la prova orale?

  1. a) elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al pubblico impiego e alle diverse
    responsabilità dei dipendenti pubblici);
    b) elementi di ordinamento giudiziario;
    c) elementi di diritto processuale civile;
    d) elementi di diritto processuale penale;
    e) elementi di ordinamento giudiziario;
    f) nozioni sui servizi di cancelleria;
    g) conoscenza della lingua inglese, attraverso una conversazione che accerti il possesso di competenze linguistiche almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue;
    h) conoscenza delle tecnologie informatiche, nonché delle competenze digitali volte a favorire processi d’innovazione amministrativa e di trasformazione digitale della pubblica amministrazione, attraverso una verifica attitudinale di tipo pratico.

Dove si terranno le prove di selezione?

Nel distretto di selezione del candidato

Di cosa si occupa la figura del Cancelliere Esperto?

  • redazione e sottoscrizione dei verbali;
  •  assistenza al magistrato nell’attività istruttoria o nel dibattimento;
  •  rilascio di copie conformi e di ricezione di atti, anche in modalità telematica.

A quanto ammonta lo stipendio?

1696,55 euro lordi.

Come posso inoltrare la domanda di partecipazione?

Puoi inoltrare la domanda diretta dalla pagina ufficiale del concorso cancellieri compilando l’apposito form che sarà attivo a partire dal 12 dicembre 2020.

Prima d’inoltrare la domanda devi compilare il modulo di registrazione al portale del Ministero della Giustizia,

Quale è il termine ultimo per presentare la mia candidatura?

Puoi inoltrare la tua domanda fino al 11 gennaio 2021.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *