Il concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane, ha riaperto i termini di partecipazione fissando la scadenza al 13 maggio 2021. Questi due bandi di concorso, sono finalizzati all’assunzione di 1.226 figure professionali, tra cui 766 funzionari e 460 amministrativi.
Il concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane
I partecipanti dovranno essere in possesso di diploma di maturità o di laurea e i contratti saranno a tempo indeterminato e pieno. Sono state introdotte delle nuove rettifiche riguardanti le prove per il concorso di 1.226 funzionari, ecco quali sono:
-riduzione delle prove d’esame ad una eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale;
-modifica della prova preselettiva e della prova scritta, da svolgere mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali secondo le modalità previste dalla riforma dei concorsi pubblici
-modifica prova orale, in base a quanto previsto dall’art. 10 del decreto-legge 1 aprile 2021, n. 44
Inoltre, sono state riportate anche delle modifiche sui provvedimenti di riapertura termini e rettifica del 13 aprile 2021, e sono le seguenti :
-modifica dei requisiti per funzionario doganale – esperto nel settore amministrativo/contabile;
-E modifica numero di posti a concorso per funzionario doganale – esperto nel settore amministrativo/contabile;
-modifica requisiti funzionario doganale – esperto nel settore delle relazioni internazionali;
-E modifica requisiti funzionario doganale – esperto in analisi quantitative statistico matematiche;
-modifica numero di posti a concorso per il profilo di Chimico;
-E integrazione profili a concorso con l’inserimento della figura di ‘Chimico – Biologo’;
-modifica requisiti assistente doganale – addetto ai servizi di mensa e refezione
Per poter partecipare al bando, bisogna possedere determinati requisiti come ad esempio :
-cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
-idoneità fisica all’impiego;
possesso dei titoli di studio e/o – requisiti specifici indicati nei rispettivi bandi;
-godimento dei diritti civili e politici;
-non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
– E non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi.
-non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
-per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva.
l’Agenzia delle Dogane ha informato che tutte le successive comunicazioni relative alle procedure concorsuali, saranno pubblicate sul portale web dell’Agenzia.