Concorso infermieri :In Emilia Romagna si apre una nuova possibilità di lavoro, si aggiunge ai nuovi concorsi in scadenza, il nuovo concorso infermieri, che prevede l’assunzione di 148 candidati.

Concorso infermieri Parma requisiti e prove

Quanti sono i posti? e come sono suddivisi?

I posti in totale sono 148, così suddivisi:

  • 26 posti per l’ASP Ad Personam di Parma;
  • 3 posti per l’ASP Circondario Imolese;
  • 17 posti per l’ASP Pianura Est;
  • 39 posti per l’ASP Reggio Emilia – Città della Persona;
  • 10 posti per l’ASP Progetto Persona;
  • 15 posti per l’ASP dei Comuni della Bassa Romagna;
  • 8 posti per l’ASP Ravenna, Cervia e Russi;
  • 5 posti per l’ADP Sociale Sud Est;
  • 10 posti per l’ASP del Forlivese;
  • 8 posti per l’ASP Città di Piacenza;
  • 6 posti per l’ASP Carlo Sartori.

Quale titolo di studio bisogna possedere?

Laurea in Infermieristica – Classe L/SNT01.

Quali sono i requisiti per partecipare al concorso?

  • cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea;
  • idoneità fisica incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo da ricoprire;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego, presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati a qualunque titolo, o a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che
    impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici;
  • avere età non inferiore ai 18 anni;
  • per i candidati di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare;
  • conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni
    informatiche più diffuse;
  • essere in possesso di patente di guida cat. B;
  • diploma di Laurea in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere
    (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione
    sanitaria Ostetrica, area tecnico-diagnostica L/SNT1) ovvero possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;
  • essere iscritti all’ordine professionale oppure aver presentato formale domanda di iscrizione all’ordine.

Come è articolato il concorso?

  • eventuale prova preselettiva;
  • prova scritta;
  • colloquio orale

Quali saranno le materie oggetto delle prove?

Per la l’eventuale prova preselettiva al momento non si conosce nessun dettaglio, sarà stabilito in un secondo momento.

La prova scritta sarà un questionario a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • area clinica ed assistenziale;
  • principi di nursing;
  • legislazione e deontologia professionale;
  • aspetti tecnici, assistenziali, organizzativi e relazionali dell’infermieristica.

Per quanto riguarda la prova orale, il colloquio verterà sulle materie precedentemente indicate.

Come saranno costruite le graduatorie?

Come indicato nel bando, saranno formulate 11 distinte graduatorie, una per ogni Azienda partecipante.

Inoltre, per la formulazione delle graduatorie la Commissione dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

  • 30 punti per i titoli;
  • 70 punti per le prove d’esame.

Verrà pubblicata una banca dati dove studiare?

Nel bando non viene specificato, quindi vi consigliamo di dare una bella spolverata alle materie sopra elencate.

Come posso inoltrare la domanda di partecipazione?

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale di iscrizione dell’ASP Ad Personam di Parma.

Inoltre, è necessario allegare la ricevuta di pagamento della tassa di €10,33.

Entro quale data posso inoltrare la domanda di partecipazione?

Entro 11 Gennaio 2021.

Dove posso trovare il bando?

Ecco il bando per il concorso infermieri Parma

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *