Concorso OSS ASL Liguria: Tra i nuovi concorsi OSS si aggiunge il concorso OSS ASL Liguria 5 La Spezia, con 159 nuove assunzioni
Concorso OSS ASL 5 La Spezia
Quante saranno le nuove assunzioni?
Saranno 159 le nuove assunzioni
Quali sono i requisiti di partecipazione?
Per poter partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- qualifica professionale di OSS.
Per questo concorso è previsto un limite di età?
No, per questo concorso non è previsto un limite di età
Come sarà articolato il concorso?
L’iter concorsuale prevede:
- eventuale prova preselettiva;
- prova pratica;
- prova orale.
Come sarà eventualmente articolata la prova preselettiva?
L’eventuale prova preselettiva sarà articolata sulle materie della prova scritta, eccole nello specifico:
- cultura specifica sulla professione di OSS;
- cultura generale;
- logica.
Verrà pubblicata una banca dati per la prova preselettiva dove si potrà studiare?
Purtroppo nel bando non viene specificato.
In cosa consiste la prova pratica?
La prova pratica sarà basata su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
In particolare, potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sui seguenti argomenti:
- ruolo e competenza dell’OSS;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- elementi di diritto del lavoro e CCNL Sanità;
- igiene generale, degli ambienti e delle attrezzature;
- elementi di assistenza diretta alla persona, in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza;
- elementi di etica e metodologia del lavoro;
- protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
- l’identificazione dei più comuni sintomi di allarme ed elementi di primo soccorso.Infine, è necessario un punteggio di 6/10 per il superamento della prova.
In cosa consisterà la prova orale ?
La prova orale prevederà la verifica delle materie inerenti alla qualificazione di OSS.
Inoltre, è previsto l’accertamento delle conoscenze delle materie indicate per la prova pratica.
Infine, anche la prova orale sarà superata con un punteggio minimo di 6/10.
Come sono attribuiti i punteggi?
Dai dati indicati nel bando, sappiamo che la Commissione disporrà complessivamente di 100 punti, così ripartiti:
– 80 punti per i titoli;
– 20 punti per le prove d’esame.
In particolare, i punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– 75 punti per i Titoli di carriera;
– 2 punti per i Titoli accademici e di studio/pubblicazioni;
– 3 punti per Curriculum formativo e professionale.
Inoltre, i punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
– 10 punti per la prova pratica;
– 10 punti per la prova orale.
Come si inoltra la domanda?
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale concorsi dell’ASL Liguria 5 La Spezia.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda ti consigliamo di leggere attentamente il bando.
Qual è la data di scadenza del concorso?
È possibile partecipare al concorso entro e non oltre il giorno 18 Febbraio 2021.