Concordo per 7 agenti di polizia: Nel Comune di Alessandria, è stato indetto un bando di concorso per l’assunzione di 7 agenti di polizia con contratto a tempo indeterminato e pieno. Per poter partecipare, bisogna fare domanda entro e non oltre il 3 giugno 2021 e bisogna possedere determinati requisiti, come i seguenti :

Concordo per 7 agenti di polizia

-cittadinanza italiana;
-età non inferiore a 18 anni;
-non aver compiuto i 38 anni di età alla data di presentazione della domanda;
-godimento dei diritti politici;
-essere idonei a rivestire e svolgere incondizionatamente le funzioni connesse alla qualifica di
Agente di pubblica sicurezza;

-trovarsi nelle condizioni soggettive previste dalla Legge sull’Ordinamento della Polizia

Municipale;
-patente di abilitazione alla guida di autoveicoli a motore non inferiore alla categoria “B” e di motoveicoli di categoria “A2” per veicoli dotati di cambio non automatico, già conseguite alla data di presentazione della domanda;
diploma di scuola secondaria di secondo grado;
-non avere impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma;
-disponibilità incondizionata al porto e all’eventuale uso dell’arma;
-assenza di condanne penali definitive per i reati contro la pubblica amministrazione e e di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
-non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o decadenza o dispensa dall’impiego per incapacità o persistente insufficiente rendimento;
-non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati
sottoposti a misura di prevenzione;

-possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;

-non essere stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati;
-posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
-non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare. Resta salvo quanto previsto per coloro che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
-essere iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza;
-non trovarsi nelle condizioni di disabile, di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 s.m.i (e art. 3,
comma 4, Legge n. 68/99);
-conoscenza della lingua straniera inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Tutti gli interessati al concorso, sono invitati a leggere con attenzione il bando pubblicato,
mentre le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Bandi di Concorso attivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *