Conservatorio di Avellino: Concorso per Coadiutori (Bidelli), Personale ATA

Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, in Campania, offre un’opportunità imperdibile per il personale ATA, con un concorso aperto per coadiutori (bidelli). Questa eccitante possibilità di carriera consente di entrare a far parte di una prestigiosa istituzione musicale e svolgere un ruolo significativo nella sua operatività quotidiana.

Requisiti per Partecipare

Il concorso per coadiutori del Conservatorio di Avellino richiede alcuni requisiti fondamentali per partecipare. I candidati devono essere:

  1. Cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando con ulteriori requisiti.
  2. Maggiorenni, con un’età non inferiore ai 18 anni.
  3. In buona salute fisica per svolgere le mansioni richieste.
  4. In possesso dei diritti politici per essere ammessi al concorso.
  5. Senza precedenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né con sanzioni disciplinari.
  6. Non dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo in base a disposizioni speciali o transitorie.
  7. Non interdetti o inabilitati.
  8. Maschi: regolare posizione riguardo agli obblighi militari di leva o esente dall’obbligo a seguito della sospensione del servizio militare obbligatorio.
  9. Hanno soddisfatto l’obbligo scolastico, ottenendo almeno il titolo di studio conclusivo del primo ciclo (licenza media) dall’anno scolastico 2006/2007 in poi.
  10. Cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea: devono verificare l’equivalenza del titolo di studio posseduto, seguendo le disposizioni del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165.

Vantaggi di Lavorare al Conservatorio di Avellino

Un impiego come coadiutore al Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino offre numerosi vantaggi. Oltre a far parte di un ambiente culturale e artistico stimolante, i coadiutori avranno accesso a:

  1. Un ambiente di lavoro unico: Il Conservatorio è dotato di moderne strutture, comprese aule insonorizzate, laboratorio multimediale, auditorium e biblioteca, che creano un ambiente favorevole per lo sviluppo professionale e artistico.
  2. Opportunità di crescita professionale: Collaborando con professionisti del settore musicale, i coadiutori avranno l’opportunità di crescere professionalmente e arricchire le proprie competenze.
  3. Partecipazione a produzioni artistiche: Il Conservatorio di Avellino è attivo nella produzione artistica e diffusione del repertorio musicale, offrendo ai coadiutori l’opportunità di essere coinvolti in progetti culturali entusiasmanti.
  4. Supporto per lo sviluppo personale: Il Conservatorio offre programmi di formazione e aggiornamento per aiutare i coadiutori a raggiungere il massimo delle loro potenzialità.

Come Partecipare al Concorso

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare la domanda di ammissione entro il 18 agosto 2023 tramite il portale per il reclutamento inPa, accessibile tramite l’apposito link presente sulla pagina ufficiale del Conservatorio.

La domanda dovrà essere corredata dai seguenti allegati:

  • Dichiarazione sostitutiva con documenti utili ai fini della procedura.
  • Eventuali ulteriori titoli di studio posseduti.
  • Dichiarazione sostitutiva di titoli di servizio prestati in passato.
  • Dichiarazione sostitutiva di eventuali titoli di preferenza.
  • Curriculum formativo e professionale.

Ulteriori Informazioni

Per ulteriori dettagli riguardanti il concorso, ti invitiamo a leggere attentamente il BANDO pubblicato sul portale inPA e sul sito web del Conservatorio nella sezione “Personale T.A.”

Non perdere questa straordinaria opportunità di carriera al Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. Cogli il momento e candidati oggi stesso! Buona fortuna!

Bandi

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=f1edd26a7bfa411ab1da9cfbf4d19ea8

Home

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *