Concorso per educatori asili nido nel Comune di Parma
In Emilia Romagna, precisamente nel Comune di Parma, è stato indetto un concorso per educatori negli asili nido. I candidati, avranno un contratto a tempo determinato per le attività di supplenza, dove è prevista una graduatoria. Per poter partecipare al concorso, c’è tempo fino al 15 dicembre 2021.
Cosa bisogna possedere per partecipare al concorso?
Tutti coloro che desiderano partecipare alle candidature del concorso per educatori negli asili nido, devono possedere determinati requisiti come ad esempio: avere un’età non inferiore ai 18 anni compiuti, avere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, possedere l’idoneità fisica all’impiego, non avere condanne penali in corso e non aver riportato condanne penali definitive o per le quali non sia stata eseguita una riabilitazione o avere pendenze processuali che possano impedire, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego; ricoprire attualmente una posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985), tranne per tutte le esclusioni previste dalla legge; avere una laurea triennale in “Scienze dell’Educazione”, oppure altri titoli equivalenti indicati nel bando, e molti altri tutti elencati all’interno del Bando di partecipazione ufficiale. Per quanto riguarda le procedure selettive, verrà eseguita una prova d’esame orale, dove gli argomenti trattati saranno indicati all’interno del Bando.
Come fare per continuare il concorso?
Per poter partecipare al concorso indetto dal Comune di Parma, e fare domanda d’ammissione, è necessario procedere per via telematica entro e non oltre il 15 dicembre del 2021. Inoltre, tutti i candidati che desiderano avere maggiori informazioni e dettagli riguardo al concorso per educatori negli asili nido, sono invitati a leggere con attenzione tutto il Bando pubblicato sulla gazzetta ufficiale, e per conoscere altre comunicazioni importanti come le materie selezionate o le graduatorie, bisogna collegarsi sul sito ufficiale del comune interessato, selezionando la voce Bandi di Concorso.