Concorso pubblico 2021 per educatori asilo nido: In Piemonte, precisamente nel comune di Alessandria, sono stati indetti due bandi di concorso per educatori. Le selezioni pubbliche, saranno finalizzate per delle nuove figure da inserire in asilo nido e scuola comunale dell’infanzia.
Concorso pubblico 2021 per educatori asilo nido
Per poter partecipare ci sarà tempo fino al 28 giugno 2021 e bisogna possedere i seguenti requisiti :
-cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, con relativi requisiti ivi specificati;
-età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 32;
-idoneità fisica; -godimento dei diritti civili e politici;
-essere iscritti nelle liste elettorali del comune di residenza; solo per i candidati italiani di sesso maschile: posizione verso l’obbligo di leva;
-assenza di condanne penali rilevanti e definitive per i reati contro la pubblica amministrazione indicate nel bando, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
-conoscenza della lingua inglese;
-assenza provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità o per persistente o insufficiente rendimento;
-uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Inoltre, i titoli di studio necessari per educatori asilo nido sono :
-Laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione
-oppure, laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione.
-oppure i titoli previsti dalla normativa regionale conseguiti prima del 31/05/2017 Mentre per educatori scuola comunale dell’infanzia sono :
-laurea in scienze della formazione primaria -oppure laurea magistrale in scienze della formazione primaria a ciclo unico
-oppure diploma di scuola magistrale o istituto magistrale conseguiti entro l’anno scolastico 2001‐ 2002. Durante le prove selettive, verranno svolte due prove d’esame, una scritta e una orale e per potersi candidare , bisogna presentare la domanda entro e non oltre il 28 giugno 2021,esclusivamente per via telematica allegando nella documentazione il curriculum dettagliato e datato e copia fronte e retro della carta di identità.
Per avere maggiori informazioni e dettagli e per le successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie finali basta collegarsi sul sito web del Comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.