Concorso Università di Napoli L’Orientale
Concorso Università di Napoli L’Orientale per 8 Assunzioni
L’Università L’Orientale di Napoli, situata nella splendida regione campana, offre un’opportunità unica per chi è alla ricerca di un lavoro stabile e gratificante. Con il recente annuncio di un concorso per l’assunzione di 8 professionisti di Categoria B, posizione economica B3, a tempo indeterminato e a tempo pieno, l’Università L’Orientale sta cercando nuovi talenti per rafforzare il suo team. In questo articolo, ti guideremo attraverso i requisiti necessari, le competenze richieste e il processo di candidatura per aiutarti a sfruttare al massimo questa straordinaria opportunità.
Requisiti
Cittadinanza e Altri Requisiti
Per poter partecipare al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria specificata nel bando.
- Godimento dei diritti politici.
- Età non inferiore ai diciotto anni.
- Idoneità fisica all’impiego.
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti o altre misure che escludano l’assunzione in servizio presso pubbliche amministrazioni.
È importante notare che i candidati devono segnalare qualsiasi condanna penale riportata o procedimenti penali pendenti, specificando la data della sentenza e l’Autorità Giudiziaria emittente. Questa informazione è essenziale per valutare l’ammissibilità al concorso.
Altri Requisiti Importanti
In aggiunta ai requisiti di base, ci sono altre condizioni che devono essere soddisfatte:
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985.
- Per i militari interessati alla riserva, è necessario aver prestato servizio come volontario congedato senza demerito o in ferma prefissata di durata quinquennale e in ferma breve delle tre Forze Armate. In alternativa, è richiesta un’esperienza come ufficiale di complemento in ferma biennale o come ufficiale in ferma prefissata con un servizio completato senza demerito.
- Inclusione nell’elettorato politico attivo.
- Assenza di licenziamenti, destituzioni o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
- Possesso della licenza media unita a qualifica professionale o del diploma di istruzione secondaria superiore o di un attestato rilasciato da enti pubblici o privati legalmente riconosciuti.
- Possesso dell’identità digitale SPID e di un indirizzo PEC.
Per i candidati che non dispongono di una casella di posta elettronica certificata (PEC), è possibile ottenere una in soli 30 minuti, come indicato in un nostro articolo dedicato.
Competenze Richieste
I candidati dovranno dimostrare le seguenti competenze:
- Competenza nel garantire il supporto al corretto svolgimento delle attività amministrative e tecniche proprie delle Strutture dell’Amministrazione centrale e/o decentrate di Ateneo, il supporto alle attività della didattica e ai servizi generali di Ateneo.
- Dimestichezza nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali di uso comune.
- Esperienza nella gestione dei rapporti con utenza interna/esterna nell’ambito dei servizi erogati dall’Ateneo, inclusa la capacità di relazionarsi in lingua inglese.
- Competenza nelle attività di custodia e sorveglianza del patrimonio museale, degli ambienti espositivi e delle mostre, con particolare attenzione ai sistemi di sicurezza relativi a beni, persone e strutture.
Come Candidarsi
Se ritieni di soddisfare tutti i requisiti e le competenze richieste, sei un passo più vicino a un’opportunità di lavoro presso l’Università L’Orientale di Napoli. Ecco come presentare la tua candidatura:
- Domanda di Ammissione: La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 28 settembre 2023 attraverso la procedura telematica disponibile sulla pagina dedicata.
- Tassa di Concorso: Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno effettuare il pagamento della tassa di concorso, pari a € 10,00.
Bando
Per una comprensione completa dei dettagli del concorso, ti invitiamo a leggere attentamente il [BANDO] pubblicato sul sito dell’Università L’Orientale di Napoli, lo trovate in fondo pagina.
Ulteriori Comunicazioni
Tutte le comunicazioni successive relative alle procedure selettive, inclusi il diario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul [sito internet dell’Università “L’Orientale” di Napoli] nella sezione ‘Bandi, gare e concorsi > Concorsi e bandi personale non docente’. Assicurati di rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al concorso.
Conclusioni
Questa è un’opportunità straordinaria per coloro che desiderano unirsi all’Università L’Orientale di Napoli. Non lasciare che questa possibilità sfugga. Verifica i requisiti, prepara la tua candidatura e sii pronto a dimostrare le tue competenze. La tua futura carriera potrebbe iniziare qui:
Consulta il bando qui: https://www.unior.it/it/bandi-e-concorsi/concorso-pubblico-esami-la-copertura-di-n-8-posti-di-categoria-b-posizione