CORSO DI FORMAZIONE ADDETTO AI RIFIUTI : Nuova opportunità di formazione lavorativa in Toscana con un  corso gratuito incorporato nello stage per poter diventare operatore addetto alla gestione dei rifiuti.

Al percorso possono partecipare solo candidati  disoccupati o inattivi, con diploma o esperienza nel settore.

E’ possibile iscriversi entro il 4 Maggio 2021. Vediamo tutti i dettagli e come partecipare.

CORSO FORMATIVO  GRATIS ADDETTO AI RIFIUTI TOSCANA
L’agenzia formativa Partner Srl, in collaborazione con l’impresa Lasi Srl, l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “E. Fermi” e l’Università degli Studi di Siena hanno organizzato un corso gratuito per diventare operatore addetto ai rifiuti.

Si tratta di un percorso di formazione pratica  che consentirà  ai partecipanti di orientarsi nell’ambito dell’organizzazione del ciclo di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti. In aggiunta, i partecipanti  impareranno anche alcune  pratiche amministrative di trasmissione dei dati ambientali agli enti competenti.

Gli argomenti affrontati durante il corso sono i  seguenti:

Progettazione e organizzazione del ciclo di gestione dei rifiuti (48 ore);
Raccolta e trasporto dei rifiuti (48 ore);
Trattamento e smaltimento dei rifiuti (48 ore);
Sistemi informatici per rilevazione e trasmissione gestione dati ambientali (28 ore);
Corso Pronto Soccorso – aziende gruppo B-C – frequenza obbligatoria (12 ore);
Corso addetti Antincendio- rischio medio – frequenza obbligatoria (8 ore);
A ciò si aggiungono 8 ore di orientamento al corso e alla professione.

Le lezioni si terranno da Maggio 2021 a Dicembre 2021 presso la sede dell’agenzia formativa Partner Srl, in Largo Torricelli 7, loc. Pieve al Toppo, Civitella in Val di Chiana, provincia di Arezzo. In alternativa, si svolgeranno in DAD.

Il corso prevede una durata complessiva di 290 ore così distribuite: 192 ore di aula, 8 ore di orientamento. Inoltre anche 90 ore di stage in aziende del settore. L’impegno previsto è dal lunedì al venerdì al massimo per tre giorni alla settimana, con orario full time dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *