DPCM: Nella gazzetta ufficiale del 9 Gennaio 2021 è stato pubblicato il nuovo DPCM contenente le nuove assunzioni straordinarie per Polizia, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Guardia di Finanza.
Il nuovo decreto autorizza l’assunzione di 3400 posti a tempo indeterminato nelle forze armate.
Nuove assunzioni nelle forze armate
Nel nuovo DPCM autorizza numerose nuove assunzioni straordinarie, in aggiunta alle assunzioni già previste. saranno effettuate utilizzando le risorse economiche per le assunzioni Polizia, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Guardia di Finanza relative all’anno 2020, che derivano da quanto risparmiato grazie alle cessazioni di personale verificatesi nel 2019. Le unità di personale saranno assunte a tempo indeterminato.
Le nuove assunzioni saranno cosi divise:
- n. 939 assunzioni Polizia di Stato;
- n. 513 assunzioni Polizia Penitenziaria;
- n. 383 assunzioni Vigili del Fuoco;
- n. 1045 assunzioni Carabinieri;
- n. 552 assunzioni Guardia di Finanza.
Modalità di reclutamento
Le nuove procedure di reclutamento saranno avviate nei prossimi mesi, dunque saranno banditi nuovi concorsi Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.
I prossimi bandi in arrivo saranno espletati con modalità semplificate, decentrate e digitalizzate, in seguito alle novità introdotte per i concorsi indetti dal Ministero della Difesa dal Decreto Rilancio e dal DPCM 24 ottobre 2020.
Bando nuovo DPCM
Per maggiori informazioni vi consigliamo di visionare il bando