Gazzetta Ufficiale Concorsi: Ecco un elenco dei nuovi bandi di concorso inerenti al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dei concorsi.
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria bandi del 5 Gennaio 2021
CONCORSO (Scad. 04-02-2021)
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di operatore tecnico VIII livello, a tempo determinato della durata di sei mesi e pieno; per il Centro di ricerca difesa e certificazione di Vercelli.
In attuazione della determinazione n. 514 del 30 novembre 2020,è indetta una selezione pubblica; per titoli e colloquio, finalizzata all’assunzione di una unità di personale; per sei mesi, con contratto di lavoro a tempo determinato; a tempo pieno, idonea all’esercizio di funzioni di ascrivibili al profilo professionale di operatore tecnico enti di ricerca, VIII livello; per l’esercizio di funzioni di supporto al controllo ai fini della certificazione delle sementi (avviso n. 8/2020).
Gazzetta Ufficiale Concorsi
L’attività si svolgerà in affiancamento al personale dell’ufficio certificazione e comprenderà: l’utilizzo dei programmi informatici di office; in particolare word ed Excel; della posta elettronica, del cloud e l’utilizzo di attrezzature semplici quali scanner e stampanti; l’utilizzo del programma di certificazione on-line previ aspecifica istruzione; la gestione del magazzino delle etichette e dei cartellini ufficiali di certificazione; la sovrastampa delle etichette e dei cartellini ufficiali;
la spedizione delle etichette e dei cartellini ufficiali alle ditte richiedenti
la gestione delle spedizioni di materiale vario tramite corriere tra gli uffici di certificazione del CREA-DC e tra la sede di Vercelli ed i tecnici che effettuano l’attività presso le ditte sementiere; la collaborazione con i tecnologi della sede al rilascio dei cartellini di certificazione per alcune tipologie di attività; la collaborazione con i tecnologi e i tecnici per la predisposizione di alcune attività legate alle prove del registro all’attività di laboratorio. La sede di servizio sarà CREA DC Vercelli ss. per Torino km 2,5- 13100 Vercelli; alcune attività potranno svolgersi presso la sede di Milano, via Giacomo Veneziani, 22 – 20133 Milano.
Il contratto avrà durata di sei mesi, eventualmente prorogabile rinnovabile ai sensi della legislazione vigente.
In considerazione delle esigenze per le attività di supporto al controllo ai fini della certificazione delle sementi. La durata complessiva del contratto non potrà superare i trentasei mesi o la maggior durata prevista da norme obbligatorie. Le domande di partecipazione; redatte in carta semplice obbligatoriamente secondo lo schema allegato 1 al bando; corredate di tutti i titoli e i documenti; devono essere inoltrate al Consiglio per la ricerca in agricoltura –
Centro di ricerca difesa certificazione – sede territoriale di via Giacomo Veneziani, 22 -20133 Milano; esclusivamente tramite PEC all’indirizzoufficio.certificazione@pec.crea.gov.it con la documentazione richiesta in formato pdf.
Gazzetta Ufficiale Concorsi
Laddove la documentazione risulti superiore dieci pagine; il candidato è tenuto ad inoltrare, entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande specifico supporto elettronico. Le istanze e le dichiarazioni inviate secondo la predetta modalità saranno valide se effettuate secondo quanto previsto dall’art. 65 del decreto legislativo n. 82/2005 (Codice amministrazione digitale).
Le domande e la documentazione devono pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»
– e del relativo bando nel sito internet del CREA www.crea.gov.it Tale termine, qualora cada di giorno festivo, si intenderà protratto al primo giorno feriale successivo. Nell’oggetto dovrà essere apposta la dicitura «Selezione pubblica per il profilo di operatore tecnico VIII livello a tempo determinato – bando CREA DC 8/2020 – sede Vercelli (VC)».
CONCORSO (Scad. 04-02-2021)
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tempo determinato della durata di sette mesi e parziale all’80, per il Centro di ricerca difesa e certificazione di Palermo.
Si comunica che il Centro di ricerca difesa e certificazione -CREA DC ha emesso un bando per una selezione pubblica. per titoli e colloquio, finalizzata alla formazione di elenchi di personale da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, part-timeall’80% per 7 mesi, idoneo all’esercizio di funzioni ascrivibili al profilo professionale di collaboratore tecnico – VI livello presso il CREA Centro di ricerca difesa e certificazione (CREA-DC) sede di Palermo Viale Regione Siciliana sud/est 8669.
Il bando di selezione in versione integrale, ove sono riportati requisiti di partecipazione, le condizioni di ammissione.
i motivi di esclusione, la valutazione dei titoli, completo del format per la presentazione delle candidature, è disponibile sul sito internethttp://www.crea.gov.it/ sezione Amministrazione trasparente – Bandii concorso – bandi a tempo determinato e costituisce l’unico testo definitivo che prevale in caso di discordanza.
Gazzetta Ufficiale Concorsi
Le candidature complete di ogni riferimento, come precisato nel bando di concorso integrale, dovranno essere inoltrate con le modalità previste nel bando al Centro di ricerca per la difesa certificazione – Via C. G. Berbero, 22 – 00156 (Roma) entro il termine perentorio di giorni trenta dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Tale termine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si intenderà protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente
CONCORSO (Scad. 04-02-2021)
Conferimento, per titoli ed esame-colloquio, di una borsa di studio per laureati, da usufruirsi presso il Centro di ricerca difesa e certificazione di Roma.
Si comunica che il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura l’analisi dell’economia agraria ha emesso un bando di selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati nell’ambito dei progetti PATHORES e MeT in BIO da svolgersi presso il CREA DC sede di Roma sulla seguente tematica: «Valutazione della resistenza all’oidio di germoplasma di Vitis vinifera e gestione del mal bianco in agricoltura biologica».
Gazzetta Ufficiale Concorsi
Il bando di selezione in versione integrale, ove sono riportati requisiti di partecipazione, le condizioni di ammissione, i motivi di esclusione, la valutazione dei titoli, completo del format per la presentazione delle candidature, è disponibile sul sito internetwww.crea.gov.it alla voce GARE E CONCORSI, e costituisce l’unico testo definitivo che prevale in caso di discordanza.
Le candidature complete di ogni riferimento, come precisato nel bando di concorso integrale, dovranno essere inoltrate con le modalità previste nel bando al Centro di ricerca per la difesa certificazione, via C. G. Berbero, 22 – 00156 Roma, entro il termine perentorio di trenta giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
CONCORSO (Scad. 25-01-2021)
Conferimento, per titoli ed esame-colloquio, di un assegno di ricerca per laureati della durata di venti mesi, da usufruirsi presso il Centro di ricerca viticoltura ed enologia di Arezzo.
Il Centro di ricerca di viticoltura ed enologia, appartenente al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), ha indetto una selezione pubblica nazionale, per titoli ed esame-colloquio, in modalità telematica, finalizzata al conferimento di un assegno di ricerca per laureati, della durata diventi mesi, sulla tematica «Applicazioni informatiche per la viticoltura di precisione». Sede di assegnazione del vincitore è il CREA – Centro di ricerca viticoltura ed enologia di Arezzo, sito inviale Santa Margherita, 80 – 52100 Arezzo. Codice della selezione: VINTES/ASS/VE/AR/2020.
Il testo integrale del bando di concorso, comprensivo di allegati (dal n. 1 al n. 4)
e della «Informativa in materia di trattamento dei dati personali» (di cui al regolamento generale per la protezione dei dati personali, regolamento UE, in sigla GDPR n. 679/2016), al registro ufficiale CREA n. 0094895 del 10.12.2020-U, trova pubblicazione sul sito istituzionale del CREA: https://www.crea.gov.it/borse-di-studio-e-assegni-di-ricerca Sezione “Gare e Concorsi», link «Assegni di ricerca».
Lo stesso costituisce l’unico testo definitivo che prevale in caso di discordanza.
In ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020; con la quale è stato dichiarato per sei mesi lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso alla pandemia da COVID-19 e alle successive proroghe in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; di cui alle misure governative di contenimento del contagio; applicabili sull’intero territorio nazionale; l’esame colloquio si svolgerà in modalità telematica.
Pena l’esclusione dalla selezione, la domanda di partecipazione va redatta in carta semplice
Utilizzando esclusivamente il modulo di cui all’allegato 1) e; corredata di tutti i titoli e documenti (da riportare negli allegati dal n. 2 al n. 4), dovrà essere trasmessa ammezzo Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzove@pec.crea.gov.it e, per conoscenza, all’indirizzo: vic@crea.gov.it entro il termine perentorio di venti giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami».
Qualora il termine di scadenza cada di giorno festivo, lo stesso prorogato al primo giorno feriale utile successivo.