Idee per lavorare da casa: Stai cercando idee per lavorare da casa? ecco i lavoretti da casa che ti permetteranno guadagnare.
Lavorare da casa, in questi mesi causa Coronavirus, sembra proprio una buona idea. Un lavoretto da casa per arrotondare lo stipendio o per averne uno vero e proprio, rappresenta una soluzione per molti italiani.
Certo lavorare da casa presenta si tanti vantaggi, ma allo stesso tempo tanti svantaggi, con l’articolo di oggi cercheremo di darvi un vasto punto di vista.
Sei disoccupato? scopri quali sono i bonus che puoi richiedere.
Come lavorare da casa
Grazie alla grande espansione del digitale, lavorare da casa è diventato sempre più facile. In seguito vi riportiamo alcune valide soluzioni che vi consentiranno di guadagnare facilmente (o quasi) da casa.
Social Media Manager
I Social Media Manager, creano, gestiscono e analizzano la creazione di contenuti e di campagne pubblicitarie principalmente su Facebook, Instagram e Twitter.
Scrittore
Ami leggere ma soprattutto scrivere? Bene questa potrebbe essere un’ottima opportunità per te. Non devi necessariamente scrivere un libro, poi dedicarti all’attività di web copywriting, scrivendo articolo per il web
Pubblicità nel tuo blog
Aprire un blog può essere un’ottima idea, certamente devi trovare un argomento che ti appassiona ma soprattutto che conosci quasi alla perfezione. Una volta aperto il blog puoi pensare di guadagnare attraverso le pubblicità con Google Adsense.
Vendite attraverso i social
Una buona possibilità per monetizzare, può essere la vendita attraverso i social. Sono numerose le affiliazioni che puoi utilizzare per guadagnare attraverso le vendite.
Consulenza
Sei un esperto nel tuo campo? perfetto puoi iniziare a dare consulenze in remoto, grazie ai social è sempre più facile trovare nuovi clienti.
Cucinare
Siete bravi in cucina? potreste trasformare la vostra passione in lavoro, attraverso i social o un blog.
lavorare da casa seriamente: come iniziare
Come puoi iniziare a lavorare da casa? Semplice creando delle basi assumendo competenze in materia e in caso non fossero delle migliori cercare di incrementarle.
Il primo passo è quello di cercare un corso di formazione, in moda da creare o amplificare le nozioni che ti servono.
Lavorare da casa vantaggi e svantaggi
Ecco quali sono i vantaggi nel lavorare da casa:
- maggiore flessibilità di orari: possibilità di occuparsi più facilmente dei bisogni dei componenti della famiglia, come bambini e anziani;
- riduzione dei tempi di spostamento casa ufficio, in particolare evitando le ore di punta;
- migliore distribuzione del tempo tra lavoro e tempo libero
Ecco quali sono gli svantaggi:
- senso di solitudine piuttosto accentuato;
- disagio derivante da una bassa interazione e dalla mancanza di confronto diretto coi colleghi, a livello umano e professionale (alcuni studi indicano un picco del 65% circa);
- rischio di minor considerazione del proprio ruolo da parte della famiglia: un timore sentito dal 45% degli italiani;
- crescita dei fattori di distrazione;
- mancanza di separazione tra ambiente lavorativo e ambiente domestico;
- mancanza di vere e proprie giornate di ferie;
- tendenza ad ingrassare a causa delle scorte di cibo che si hanno in casa.
Consigli per lavorare da casa
Il consiglio più importante che possiamo darvi è quello di prendere seriamente il lavoro da casa, come vi abbiamo spiegato precedentemente nel mondo di oggi il digitale è sempre più presente e lo sarà ancora di più nel corso dei prossimi anni.
Il secondo consiglio è quello di non smettere mai di imparare, il lavoro digitale si evolve con molta rapidità.