Quando parla di DAD si parla anche di alcune cose importante che vedono membri della famiglia o personale scolastico svolgere le lezioni in modo diverso da quello che è stato sempre la quotidianità d’insegnare e di ascoltare. Ovviamente la DAD è stata fatta per non alimentare quello che per 3 anni ha sconvolto le vite degli italiani, “IL COVID”, che non ha portato pochi disagi.

DAD PER GLI ALUNNI

Gli alunni in questi anni hanno avuto modo di conoscere ancor di più il mondo digitale, gli strumenti, quindi da una parte possiamo dire che gli è servito per affacciarci alla tecnologia al mondo digitale.

Hanno imparato che ogni attimo è importante, hanno capito che lo studio a distanza potrebbe essere una cosa importante per il futuro.

Unica cosa di contro che porta la DAD, è quella che i rapporti umani non ci sono, se magari prima ci si salutava con un abbraccio o con una stretta di mano, adesso non è più così con la dad, anche perché darsi la mano tramite un pc la vedo dura per il momento.

DAD PER I PROFESSORI

I professori anche loro si sono affacciati alla tecnologia, anch’essi hanno imparato nozioni in altri campi che magari prima non sapevano e cosa ancora più interessante hanno visto quando possa essere facile o difficile fare lezione. Farla di presenza e un conto, farla online tramite un pc è un altro contro.

DAD PER LE FAMIGLIE

Le famiglie si sono dovute adeguare a quelli che sono stati i tempi della DAD, gli anni del covid, di sicuro hanno capito molto e ne faranno tesoro di tutto ciò che è successo!

E proprio a tal proposito che si è deciso di creare un manuale che potesse aiutare chiunque, un manuale che potesse offrire e dare informazioni e che allo stesso tempo si potesse utilizzare come guida, manuale che serve tutt’oggi, in quanti ancora tante persone sono in smart working.

manuale DAD

Per poter risparmiare un ulteriore 5% sul prezzo che vedi, puoi inserire il codice sconto che ti scrivo qui: Gigliuto22, Non perdere l’occasione di risparmiare ancora di più. Inserisci il codice sconto al momento del ceckout.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *