Nuovo decreto 16 Gennaio 2021: Nella giornata odierna è stato approvato il nuovo decreto per il periodo che va dal 16 gennaio al 5 marzo 2021, che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento e la prevenzione dell’epidemia da covid-19.

Ecco tutte le norme che prevede nello specifico in base alle nuove disposizioni nazionali adottate in risposta all’emergenza coronavirus.

Nuovo decreto da Gennaio a Marzo 2021

1. Proroga dello stato di emergenza epidemiologica da covid-19

  • Lo stato di emergenza è prorogato fino al 30 aprile 2021 – viene posticipato il termine entro il quale si possono adottare o prolungare le misure di prevenzione del contagio da Covid ai sensi dei decreti-legge n. 19 e 33 del 2020.

2. Proroga divieto di spostamento tra Regioni o Province autonome

  • Sono vietati gli spostamenti fuori Regione fino al 15 febbraio 2021 – è confermato il divieto già in vigore di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse.
  • Restano consentiti gli spostamenti necessari e per rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione – è possibile spostarsi per comprovate esigenze lavorative; situazioni di necessità o motivi di salute. Inoltre è sempre consentito rientrare alla propria residenza; domicilio o abitazione.

3. Misure valide sull’intero territorio nazionale dal 16 gennaio al 5 marzo 2021

  • Proroga del coprifuoco – resta in vigore il divieto di spostamento dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, tranne che per motivi di lavoro, salute o necessità.
  • Restano consentiti gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti – è confermata la possibilità di spostarsi da un Comune con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, entro una distanza massima di 30 Km dai confini comunali, eccetto che verso i capoluoghi di Provincia, anche nei territori in cui è vietato spostarsi fuori dal territorio comunale.
  • Nuove regole per le visite a parenti e amici – è possibile fare visita a parenti e amici una sola volta al giorno, tra le 5.00 e le 22.00, verso una sola abitazione, in massimo 2 persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono. Lo spostamento è consentito nella stessa Regione in area gialla e nello stesso Comune in area arancione e in area rossa; con l’eccezione dei Comuni fino a 5.000 abitanti.
  • E’ istituita la nuova area bianca per le Regioni a basso rischio – nelle aree bianche sono ricompresi i territori con scenario di tipo 1 e livello di rischio basso in relazione all’emergenza epidemiologica, in cui l’incidenza dei contagi rimane inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per 3 settimane consecutive. In zona bianca non si applicano le misure restrittive previste per le aree gialle; arancioni e rosse, ma sono previsti specifici protocolli per lo svolgimento delle attività, con la possibilità di ulteriori restrizioni introdotte mediante DPCM.

4. Altre disposizioni

  • Nuova piattaforma nazionale vaccini – è istituita una nuova piattaforma informativa nazionale per la campagna di vaccinazioni anti Covid, con lo scopo di agevolare; sulla base dei fabbisogni rilevati, le attività di distribuzione sul territorio nazionale delle dosi vaccinali; dei dispositivi e degli altri materiali di supporto alla somministrazione; e il relativo tracciamento.
  • Inoltre, su richiesta della Regione o Provincia autonoma interessata; può eseguire le operazioni di prenotazione delle vaccinazioni, registrazione delle somministrazioni dei vaccini e certificazione delle stesse; e di trasmissione dei dati al Ministero della salute.
  • Novità in materia di elezioni suppletive – le elezioni suppletive per i seggi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica dichiarati vacanti entro il 28 febbraio 2021 si svolgono entro il 20 maggio 2021.
  • Rinvio delle elezioni comunali – le elezioni dei Comuni i cui organi sono stati sciolti indette per il 22 e 23 novembre 2020 sono rinviate e si svolgono entro il 20 maggio 2021; pertanto è prorogata la durata della gestione della commissione straordinaria.
  • Proroga del permesso di soggiorno – i permessi di soggiorno in scadenza entro il 30 aprile 2021 sono prorogati alla medesima data.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *