Tra le novità dell’ultimo momento troviamo la comunicazione dei nuovi concorsi Inps in arrivo il prossimo anno.
In questo articolo cercheremo di capire quali sono le figure professionali richieste e come si svolgerà il prossimo concorso.
Prossimi concorsi Inps, tutte le informazioni utili
Quanti posti saranno messi a disposizione?
Inizialmente i posti a disposizione erano 2000, ma con un nuovo comunicato rilasciato dall’Inps i posti salgono a 4000.
Quali profili saranno richiesti?
- legali;
- medici;
- consulenti per la protezione sociale;
- informatici;
- personale amministrativo.
Per tutti i profili messi a disposizione verrà pubblicato un apposito bando.
Quando inizierà il primo concorso?
Il consiglio di amministrazione del 28 ottobre 2020, ha approvato il concorso per 1858 consulenti per la protezione sociale Inps.
Quale titolo di studio bisogna possedere per partecipare al concorso?
A seconda del profilo richiesto bisogna possedere il diploma o la laurea.
In particolare, per il profilo di funzionari saranno ammesse soltanto le lauree magistrali o, in alternativa, lauree specialistiche e diplomi di laurea vecchio ordinamento equipollenti.
Ecco un elenco delle lauree magistrali ammesse per il profilo di Funzionari INPS:
– Giurisprudenza (LMG/01);
– Finanza (LM-16);
– Ingegneria Gestionale (LM-31);
– Relazioni internazionali (LM-52);
– Scienze dell’economia (LM-56);
– Scienza della politica (LM-62);
– Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76), economico aziendali (LM-77);
– Scienza per la cooperazione allo sviluppo (LM-81);
– Scienze statistiche (LM-82), statistiche, attuariali e finanziarie (LM-83);
– Servizi sociali e politiche sociali (LM-87);
– Sociologia e ricerca sociale (LM-88);
– Studi europei (LM-90).
Sarà richiesto un attestato d’inglese per partecipare al concorso?
Nel 2017 l’attestato B2 di inglese rappresentava un requisito fondamentale per l’accesso al concorso.
2018 non era un requisito fondamentale per partecipare al concorso, ma dava diritto ad un punteggio aggiuntivo di 5 punti.
Nel prossimo concorso Inps l’attestato di inglese non dovrebbe essere un requisito fondamentale ma un valore aggiunto.
Cosa servirà per inoltrare la domanda di partecipazione?
- un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Carta Nazionale dei Servizi (CRS/TS-CNS) o SPID.
Quando usciranno i prossimi bandi?
Al momento non è possibile stabilire una data certa, probabilmente i prossimi concorsi usciranno tra fine 2020 inizio 2021 in gazzetta ufficiale