Prossimi concorsi MIBACT Tra i prossimi concorsi in arrivo, con tantissimi nuovi posti messi a disposizione vi sono i prossimi Concorsi MIBACT.
Questi concorsi mirano a realizzare un vero e proprio cambio generazionale nel prossimo triennio, con l’assunzione di 5900 tra assistenti e funzionari.
Prossimi concorsi beni culturali
Quale sarà il prossimo concorso beni culturali?
Per partecipare al concorso Funzionari Amministrativi MIBACT sarà necessaria la laurea?
Sì, per partecipare al concorso sarà necessaria la laurea.
Saranno previsti altri profili dal MIBACT?
Si, ecco gli altri profili richiesti:
- 841 unità appartenenti a Profili Specialistici, di cui 250 unità da reclutare a decorrere dall’anno 2021;
- 100 unità per i servizi essenziali di accoglienza, assistenza al pubblico, vigilanza e protezione e conservazione dei beni culturali;
- 398 unità, di cui 64 con profilo professionale di assistente informativo e 334 unità con profilo professionale di assistente amministrativo gestionale.
Quale sarà il titolo di studio richiesto?
In base al profilo, per richiedere la partecipazione sarà richiesto il diploma o la laurea.
Per quando sono previste le assunzioni?
In base alla legge di bilancio 2019, le assunzioni saranno effettuate tra il 2020/2021
Quando saranno banditi i vari concorsi beni culturali?
l concorso per 250 Funzionari Amministrativi è stato bandito come parte del Concorso RIPAM Funzionari Amministrativi.
Si prevede che i prossimi concorsi banditi saranno quelli per i Profili Specialistici e per Assistenti Informativi e Amministrativi.
Probabilmente, a causa dell’emergenza Coronavirus, le procedure sono state rinviate alla fine del 2020 o, al massimo, all’inizio del 2021.
Le assunzioni saranno a tempo determinato o indeterminato?
Per tutti i concorsi RIPAM le assunzioni saranno a tempo indeterminato.
Chi gestirà le procedure concorsuali?
I concorsi saranno gestiti da Formez PA, come si legge dalla legge di bilancio 2019.