Servizio Civile Napoli 2021: Il comune di Napoli ricerca 177 volontari da aggregare al personale del servizio civile universale per 3 diversi progetti.
I volontari che decideranno di provare questa nuova avventura dalla durata di 1 anno, percepiranno un compenso di circa 500 euro al mese.
Servizio Civile Napoli 2021: Ecco come candidarsi
La presentazione della domanda è possibile effettuarla entro il 15 Febbraio 2021. Ecco tutti i dettagli che ti serviranno per compilare la domanda:
Napoli Servizio Civile
Il Comune di Napoli, nell’ambito del suo Programma ‘Napoli Città Giovane’, presentato in co-programmazione con l’Associazione di promozione sociale ‘CallystoArts’, ha reso disponibili 177 posti per il concorso del Servizio Civile Universale.
I nuovi volontari prenderanno parte a 3 diversi progetti affiancando gli organi del municipio, servizi centrali e centri giovanili. Il progetto garantisce una crescita sia personale che lavorativa.
Quali sono i progetti attivi?
Attualmente i progetti attivi nel comune di Napoli sono i seguenti:
GIOVANI IN FERMENTO
- area di intervento: animazione culturale verso i giovani;
- posti disponibili: 102;
- sedi: Uffici pubblici, centri giovanili, e biblioteche di Napoli, Avellino, Acerra, Portici e San Giorgio a Cremano;
GIOVANI PER LA PROTEZIONE
- area di intervento: superamento delle emergenze;
- posti disponibili: 67;
- sedi: uffici pubblici del Comune di Napoli, Comune di Ariano Irpino, Comune Chiusano di San Domenico, Comune di Volturara irpina, Comune di Solofra, Comune di Avellino, Comune di Serpico, Comune di Monteforte Irpino, Comune di Forino e Comune di Aiello del Sabato;
GIOVANI PER L’ASSISTENZA
- area di intervento: minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale;
- posti disponibili: 8;
- sedi: Mediateca Civica (4 posti) e Casa della cultura dei giovani (4 posti) di Napoli;
Requisiti di partecipazione
I candidati che vogliono intraprendere questa nuova avventura dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 28 anni;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Inoltre, per ciascun progetto una frazione di posti è riservata a giovani con minori opportunità considerati ‘giovani a bassa scolarizzazione’ ai quali è richiesta un’autocertificazione ai sensi degli
articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante la loro condizione.
Come candidarsi
Gli interessati al servizio civile nazionale dovranno effettuare la propria candidatura esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL aggiungibile a questa pagina.
In questa pagina dovrete selezionare il progetto di proprio interesse per completare la candidatura.
Informazioni aggiuntive
Se vuoi ulteriori informazioni ti consigliamo di visitare il sito del Comune di Napoli alla sezione dedicata al Servizio Civile Nazionale è possibile reperire i riferimenti da contattare per eventuali richieste di informazioni.
Inoltre, vi consigliamo di visionare il nostro articolo, per conoscere ulteriori aspetti della selezione.