Servizio Civile Universale: Tra i nuovi concorsi pubblici nel 2021, si aggiunge il bando servizio civile universale con l’assunzioni di46.891 nuovi volontari da impiegare in Italia e al estero.
La seleziona è rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni, la durata del servizio e compresa tra gli 8 e i 12 mesi, con un compenso di € 493,50.
Per partecipare alle selezioni è possibile inoltrare la domanda entro 8 febbraio 2021
Bando servizio civile 2021
I nuovi volontari del servizio civile saranno impiegati in 2.814 progetti, afferenti a 601 programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG, in particolare:
- 39.538 operatori volontari in Italia;
- 605 operatori volontari all’estero;
- 6.748 operatori volontari per i programmi di intervento finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6, nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Piemonte, Puglia e Sardegna.
I volontari del servizio civile lavorano 25 ore settimanali, la durata del contratto lavorativo varia tra gli 8 e i 12 mesi
Sicuramente vi starete chiedendo quali sono i progetti attivi nel 2021? Adesso ve li elencheremo nel dettaglio:
- 2.319 progetti, afferenti a 458 programmi di intervento da realizzarsi in Italia, a cui destinare 39.538 operatori volontari;
- 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento da realizzarsi all’estero a cui destinare 605 operatori volontari;
- 384 progetti, afferenti a 112 programmi di intervento finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 e da realizzarsi nelle specifiche regioni, a cui destinare 6.748 operatori volontari.
I volontari dei progetti PON-IONG sono cosi distribuiti:
- 184 volontari in 20 progetti, afferenti a 6 programmi di intervento, in Abruzzo, Asse 1;
- 193 volontari in 3 progetti, afferenti a 1 programma di intervento, in Basilicata, Asse 1 bis;
- 339 volontari in 22 progetti, afferenti a 5 programmi di intervento, in Calabria, Asse 1;
- 568 volontari in 27 progetti, afferenti a 8 programmi di intervento, in Calabria, Asse 1 bis;
- 691 volontari in 19 progetti, afferenti a 5 programmi di intervento, in Campania, Asse 1;
- 1.153 volontari in 62 progetti, afferenti a 17 programmi di intervento, in Campania, Asse 1 bis;
- 616 volontari in 31 progetti, afferenti a 9 programmi di intervento, in Lazio, Asse 1;
- 350 volontari in 46 progetti, afferenti a 12 programmi di intervento, in Piemonte, Asse 1;
- 1.072 volontari in 74 progetti, afferenti a 21 programmi di intervento, in Puglia, Asse 1 bis;
- 111 volontari in 6 progetti, afferenti a 2 programmi di intervento, in Sardegna, Asse 1;
- 178 volontari in 13 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento, in Sardegna, Asse 1 bis;
- 1.293 volontari in 61 progetti, afferenti a 23 programmi di intervento, in Sicilia, Asse 1 bis
Requisiti per inoltrare la domanda nel servizio civile
Per inoltrare le domanda occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di
un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; - aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda;
- assenza da condanne penali;
- per i partecipanti ai progetti Garanzia Giovani, residenza in Italia e adesione a Garanzia Giovani;
- essere disoccupati;
- non appartenere alle forze armate o alla polizia;
- non abbiano già preso parte al Servizio Civile Universale.
Come inoltrare la domanda per il servizio civile 2021
Come detto in precedenza è possibile inoltre la domanda entro il giorno 8 Febbraio 2021 attraverso
la piattaforma DOL raggiungibile a questa pagina.
Si precisa che per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma occorre essere in possesso dello SPID.