Vuoi effettuare il test professioni sanitarie nel 2021? Ben in questo articolo cercheremo di darti il maggior numero di informazioni possibili per superare la prova. Come saprai il test professioni sanitarie è a numero chiuso, quindi bisognerà prepararsi per accedere alla facoltà

Test professione sanitarie 2021- Tutti i dettagli

Quando si svolgeranno i test?

Al momento le date non sono disponibili, sicuramente a inizio anno nuovo sapremo darvi più informazioni.

Come è strutturato il test?

Al momento ancora non si conoscono i contenuti della prova, ma possiamo supporre che la prova resti invariata da quella dello scorso anno.

Nella scorsa prova il Test di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria prevede:

  • 12 quesiti di cultura generale;
  • 10 quesiti di ragionamento logico;
  • 18 quesiti di biologia;
  • 12 quesiti di chimica;
  •  8 quesiti di fisica e matematica.

Come gli anni precedenti, ogni quesito prevede 5 opzioni di risposta.

Quanto tempo dura il test?

Il test generalmente ha una durata di 100 minuti.

Il test sarà uguale per tutti?

No, il Test Professioni Sanitarie viene preparato dal singolo ateneo, che tiene conto delle linee guida imposte dal MIUR.

Come sono attribuiti i punteggi?

  • 1,5 punti per ogni risposta esatta;
  • meno 0,4 (-0,4) punti per ogni risposta sbagliata;
  • 0 punti per ogni risposta non data.

Dove si effettuerà il test?

Il test va effettuato nella sede dell’ateneo a cui il candidato si è iscritto.

Come ci si iscrive al test professioni sanitarie?

Le scadenze per l’iscrizione al test e le altre informazioni sulla prova saranno definite da ciascun ateneo nel bando apposito, che sarà pubblicato entro 60 giorni prima dello svolgimento delle prove.

La graduatoria del test è unica?

No, a differenza dei Test di Medicina e di Veterinaria, la graduatoria del Test Professioni Sanitarie non è nazionale. Ogni università dovrà stilare una propria graduatoria.

Inoltre, per entrare in graduatoria è sufficiente conseguire un punteggio superiore a zero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *