TIROCINI A VIENNA E COPENHAGEN

L’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), offre a giovani laureati tirocini presso le sedi di Vienna e di Copenhagen. Periodicamente questa organizzazione offre stage a neolaureati e giovani laureati, come Assistenti alla ricerca, nelle città di Copenhagen e a Vienna. Il tirocinio dura 6 mesi con un’indennità di rimborso tra i 656 euro e i 1000 euro mensili.

Compiti da svolgere dagli stagisti

Gli stagisti assunti dovranno:

  • condurre ricerche su argomenti rilevanti per le attività dell’Assemblea;
  • redigere documenti e verbali di riunioni;
  • svolgere compiti amministrativi in ufficio, traduzione, revisione e archiviazione di documenti ufficiali;
  • partecipare ad eventi, riunioni statutarie e visite;

Requisiti

  • cittadinanza in uno degli Stati partecipanti all’OSCE 
  • età massima 28 anni;
  • laurea magistrale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza o altro campo correlato;
  • ottimo inglese scritto e parlato;
  • capacità di analisi e di scrittura;
  • interesse per gli affari di sicurezza internazionale e diplomazia parlamentare;
  • alfabetizzazione informatica

Selezione

I candidati ritenuti idonei, verranno contattati per svolgere un colloquio di selezione telefonico. Gli stage si svolgeranno presso le sedi a Copenhagen e a Vienna 6 mesi.

Indennità

I contributi economici offerti saranno:

656 euro al mese più alloggio gratuito per gli stage a Copenhagen;

1000 euro mensili a copertura delle spese di base e alloggio a Vienna.

Scadenza domande

Le domande sono accettate in qualsiasi momento dell’anno. Le assunzioni invece avverranno tra febbraio e marzo e le candidature devono pervenire entro il 1° ottobre 2022.

Candidature

Gli interessati possono consultare la pagina sul sito dell’Assemblea parlamentare. Qui sono indicati l’indirizzo email da utilizzare per l’inoltro delle candidature e i dati da fornire nel testo della mail.

Le domande devono contenere i seguenti documenti:

  • il MODULO di DOMANDA interamente compilato;
  • una breve lettera di presentazione;
  • il cv;
  • la trascrizione dei voti di laurea;
  • due lettere di raccomandazione;
  • una foto recente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *