Valutazione dei titoli : Hai intenzione di partecipare al prossimo concorso per il personale ATA di terza fascia? Allora sicuramente sarai interessato a scoprire quali sono i titoli che aumentano il punteggio in graduatoria.
Personale ATA 2021- Tutti i dettagli sui titoli di cultura e servizio aggiuntivi
Quali sono i titoli aggiuntivi valutabili per il concorso personale ATA terza fascia?
- laurea e altri titoli di studio maggiori di quello richiesto per partecipare al profilo (viene valutato un solo titolo di studio aggiuntivo);
- attestati, qualifiche professionali, certificati d’idoneità connessi al profilo per il quale si partecipa;
- certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo).
I punteggi variano in base al profilo professionale richiesto.
Quali sono i titoli valutabili per il profilo di assistente amministrativo?
- 2 punti per diploma di laurea (un solo titolo);
- 1,5 punti per l’attestato di qualifica professionale di cui all’ articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici (un solo attestato);
- 1 punto per l’attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (un solo attestato);
- 1 punto per l’idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valuta una sola idoneità).
É possibile ottenere un punteggio aggiuntivo con le certificazioni informatiche e digitali, tra cui rientrano:
- ECDL;
- NUOVA ECDL;
- MICROSOFT;
- EUCIP;
- IC3;
- MOUS;
- CISCO;
- PEKIT;
- EIPASS;
- EIRSAF.
In base al livello della certificazione vengono assegnati da 0,50 a 0,60 punti, e viene valutata una sola certificazione.
Quali sono i titoli valutabili per i collaboratori scolastici?
- 1 punto per qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni.
É possibile ottenere un punteggio aggiuntivo con le certificazioni informatiche e digitali, tra cui rientrano:
- ECDL;
- NUOVA ECDL;
- MICROSOFT;
- EUCIP;
- IC3;
- MOUS;
- CISCO;
- PEKIT;
- EIPASS;
- EIRSAF.
In base al livello della certificazione vengono assegnati da 0,25 a 0,30 punti, e viene valutata una sola certificazione.
Quali titoli vengono valutati per i profili di assistente tecnico, cuoco e infermiere?
- 2 punti per diploma di laurea (un solo titolo);
- 2 punti per l’idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre (si valuta una sola idoneità).
É possibile ottenere un punteggio aggiuntivo con le certificazioni informatiche e digitali, tra cui rientrano:
- ECDL;
- NUOVA ECDL;
- MICROSOFT;
- EUCIP;
- IC3;
- MOUS;
- CISCO;
- PEKIT;
- EIPASS;
- EIRSAF.
In base al livello della certificazione vengono assegnati da 0,50 a 0,60 punti (dimezzati per i profili di cuoco e d’infermiere), e viene valutata una sola certificazione.
Quali titoli vengono valutati per i profili di addetto alle aziende agrarie?
- 3 punti per il diploma di maturità;
- 2 punti per l’idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie (viene valutata una sola idoneità).
É possibile ottenere un punteggio aggiuntivo con le certificazioni informatiche e digitali, tra cui rientrano:
-
ECDL;
- NUOVA ECDL;
- MICROSOFT;
- EUCIP;
- IC3;
- MOUS;
- CISCO;
- PEKIT;
- EIPASS;
- EIRSAF.
In base al livello della certificazione vengono assegnati da 0,25 a 0,30 punti, e viene valutata una sola certificazione.
Quali sono i titoli per il profilo di guardarobiere?
- 3 punti per il diploma di maturità;
- 2 punti per l’idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere (viene valutata una sola idoneità).
É possibile ottenere un punteggio aggiuntivo con le certificazioni informatiche e digitali, tra cui rientrano:
- ECDL;
- NUOVA ECDL;
- MICROSOFT;
- EUCIP;
- IC3;
- MOUS;
- CISCO;
- PEKIT;
- EIPASS;
- EIRSAF.
In base al livello della certificazione vengono assegnati da 0,25 a 0,30 punti, e viene valutata una sola certificazione.
Vengono valutati anche i titoli di servizio?
- 6 punti per ogni anno (ovvero 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni, per un massimo di 6 per ciascun anno scolastico) di servizio prestato (nel profilo professionale per il quale si concorre):
- in scuole dell’infanzia statali, delle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano;
- scuole primarie statali;
- scuole d’istruzione secondaria o artistica statali, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nelle istituzioni convittuali;
- 1,20 punti per anno (ovvero 0,10 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, per un massimo di 1,20) di altro servizio prestato in una qualsiasi scuola statale, ivi compreso il servizio d’insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S. e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente per ogni anno;
- 0,60 punti per anno (ovvero 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, per un massimo di 0,60) di servizio prestato in una qualsiasi scuola non statale;
- 0,60 punti per anno (ovvero 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, per un massimo di 0,60) di servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici.
i profili di guardarobiere, addetto alle aziende agrarie e collaboratore scolastico, per i quali l’Altro servizio viene valutato con 0,15 punti al mese e fino a un massimo di 1,80 punti per ciascun anno scolastico.
Per i profili d’infermiere e di cuoco viene inoltre valutato il servizio prestato nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali, negli educandati femminili dello Stato: 6 punti per ciascun anno scolastico, ovvero 0,50 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni.
Bidello
Dovrà aspettare il 1 Febbraio per la compilazione della domanda